Data: 2011-10-29 10:44:26

Sospensione attività di acconciatore

Buongiorno,
il titolare di un'attività di acconciatore vorrebbe sospendere l'attività per un periodo superiore ai 30 giorni. Vi è qualche norma ( legge, legge regionale o altro) che impone un periodo massimo di sospensione? Il nostro Regolamento non dice nulla al riguardo.
Grazie 

riferimento id:2562

Data: 2011-10-29 13:03:14

Re:Sospensione attività di acconciatore


Buongiorno,
il titolare di un'attività di acconciatore vorrebbe sospendere l'attività per un periodo superiore ai 30 giorni. Vi è qualche norma ( legge, legge regionale o altro) che impone un periodo massimo di sospensione? Il nostro Regolamento non dice nulla al riguardo.
Grazie
[/quote]

Assolutamente no, può sospendere quanto vuole fino a 1 anno.

riferimento id:2562

Data: 2011-11-02 08:45:46

Re:Sospensione attività di acconciatore

Buongiorno,
quale norma indica il limite massimo di un anno per la sospensione?

riferimento id:2562

Data: 2011-11-02 13:32:19

Re:Sospensione attività di acconciatore


Buongiorno,
quale norma indica il limite massimo di un anno per la sospensione?
[/quote]

Ho dato per scontato che tu avessi un REGOLAMENTO IN MATERIA il quale, normalmente, prevede un termine di decadenza pari ad un anno.

la normativa nazionale (Legge 17 agosto 2005, n. 174 " Disciplina dell'attività di acconciatore "pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 2 settembre 2005) infatti non prevede niente ed è rimesso al regolamento comunale la disciplina in materia di decadenza per inattività.
Normalmente i Comuni disciplinano la fattispecie in analogia alla regolamentazione del commercio e della somministrazione (1 anno). Altri si attestano sui 6 mesi.

Ecco un esempio (anche troppo articolato) d ipotesi di decadenza:
http://www.comune.torino.it/regolamenti/324/324.htm

Ti segnalo che recentemente la “Commissione attività produttive e occupazione” della Regione Lombardia ha approvato la “Disciplina dell’attività di acconciatore”, regolamento regionale emanato in attuazione all’ “art. 21 bis della legge regionale 16 dicembre 1989 n. 73 Disciplina istituzionale dell’artigianato lombardo”. Disciplina approvata “al fine di garantire condizioni di uniformità, disciplina l’esercizio delle funzioni amministrative afferenti l’attività di acconciatore e la definizione dei requisiti per lo svolgimento della stessa attività”.

http://www.consiglio.regione.lombardia.it/ricerca-avanzata?p_p_id=search_WAR_facetedsearch_INSTANCE_SZi1&p_p_lifecycle=0&p_p_state=maximized&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=2&_search_WAR_facetedsearch_INSTANCE_SZi1_view=article&_search_WAR_facetedsearch_INSTANCE_SZi1_articleResourcePrimKey=80234&_search_WAR_facetedsearch_INSTANCE_SZi1_backURL=

riferimento id:2562
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it