Buonasera, avrei due domande:
1 - le modifiche alla legge 21/92 alla fine sono entrate in vigore o no? (ho visto un post sotto dove si parlava di un ipotetico 31/01/15 ma ad oggi?)
2 - esiste un modo lecito per gli NCC che hanno rimessa in altro luogo, ad operare in modo permanente in zone differenti? (ad esempio sud italia /nord italia) contratti di collaborazione? subappalti? altro?
Ringrazio chi possa darmi informazioni utili, buona serata :)
Per approfondimenti consigliamo:
[b]NCC, TAXI, NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE: approfondimento[/b]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25187.0
nella sezione abbonati.
Per info sulla sezione ABBONATI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24906.0
La proroga è al 31/12/2015, vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24355.msg45901#msg45901
L'attività di ncc è legata alla rimessa e molto dipende dai relativi regolamenti comunali. Anche se la legge in versione originaria non prevede che la rimessa sia una sola e ubicata nel comune che rilasciato l'autorizzaizone, nei vari regolamenti comunali e quasi sempre specificato l'obbligo di rimessa comunale.
Il tema è molto dibattuto e finché non sarà modificata la legge è difficile dare una risposta certa. Ad oggi posso dire che l'autorizzazione rilascia da un comune deve essere usata per quel comune, poi bisogna vedere caso per caso. Anche un eventuale conferimento non farebbe venire meno l'obbligo di esercizio nel comune competente.