Data: 2015-03-24 09:10:40

Iscrizione a ruolo del processo esecutivo per espropriazione - DM 19/3/2015

Iscrizione a ruolo del processo esecutivo per espropriazione - DM 19/3/2015

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
[b]DECRETO 19 marzo 2015 [/b]
[color=red][b]Indicazione dei dati da inserire nella nota di iscrizione a ruolo del processo esecutivo per espropriazione. (15A02237) [/b][/color]
(GU n.68 del 23-3-2015)



            IL DIRETTORE GENERALE DELLA GIUSTIZIA CIVILE

  Visto l'art. 18, comma 2, del decreto-legge n.132 del 12  settembre
2014, convertito  in  legge  n.162  del  10  novembre  2014,  che  ha
introdotto l'art. 159-bis delle disposizioni d'attuazione del  Codice
di procedura civile;

                              Decreta

che nella nota  d'iscrizione  a  ruolo  dei  processi  esecutivi  per
espropriazione,  di  cui  all'art.  159-bis  disp.  Att.  C.p.c.,  ad
integrazione dei dati gia' previsti dalla richiamata norma di  legge,
debbano obbligatoriamente essere presenti i dati che seguono.
  Per le procedure di esecuzione forzata su beni immobili:
    Importo del precetto;
    Dati identificativi del creditore:
      Per il creditore  procedente  persona  fisica:  Cognome,  Nome,
Codice fiscale,
      Per il creditore procedente persona  giuridica:  Denominazione,
Codice Fiscale/Partita IVA, Categoria;
    Dati identificativi del  difensore  della  parte  che  iscrive  a
ruolo:
      Cognome, Nome, Codice Fiscale;
    Dati identificativi del Debitore:
      Se persona fisica:  Cognome,  nome,  codice  fiscale,  data  di
notifica precetto, data di notifica pignoramento;
      Se persona  giuridica:  Denominazione,  Codice  Fiscale/Partita
IVA, Categoria, data  di  notifica  precetto  data  di  notifica  del
pignoramento;
    Dati dei titoli esecutivi:
      Nome Cognome/denominazione del creditore;
      Descrizione del titolo;
    Dati identificativi del bene immobile:
      Indirizzo
      Descrizione del bene;
      Tipo  di  catasto  (Urbano/Terreni),  Classe/tipologia  (A1,A2,
ecc.);
      Identificazione:  Sezione,  Foglio,  particella,  subalterno,
Graffato  (specificando  se  dati  di  catasto  o  denuncia  di
accatastamento).
      Se trattasi di bene immobile sito in Comune ove vige il sistema
tavolare: Comune catastale o censuario; numero  di  partita  tavolare
(specificando se informatizzata o cartacea).  Per  i  beni  siti  nei
comuni  della  provincia  Autonoma  di  Bolzano  e'  obbligatoria
l'indicazione della particella fondiaria o della particella  edilizia
e della particella materiale;
    Diritti sul bene immobile:
      Parte (identificazione del debitore), Bene  (da  scegliere  tra
quelli gia' indicati perche' sottoposti  a  pignoramento),  o  Unita'
negoziale, diritto (proprieta', abitazione, usufrutto, dell'enfiteuta
ecc.), Frazione (xx su xxx).
  Per le procedure di espropriazione mobiliare presso il debitore:
    Importo del precetto;
    Dati identificativi del creditore:
      Per il creditore  procedente  persona  fisica:  Cognome,  Nome,
Codice fiscale,
      Per il creditore procedente persona  giuridica:  Denominazione,
Codice Fiscale/Partita IVA, Categoria.
    Dati identificativi del Debitore:
      Se persona fisica:  Cognome,  Nome,  codice  fiscale,  data  di
notifica precetto;
      Se persona giuridica: Denominazione, CF/PI, categoria, data  di
notifica precetto;
    Dati identificativi del difensore del difensore della  parte  che
iscrive a ruolo:
      Cognome, Nome, Codice Fiscale;
    Dati identificativi dell'eventuale Custode:
      Cognome, nome, Codice Fiscale;
    Dati dei titoli esecutivi:
      Nome Cognome/denominazione del creditore
      Descrizione del titolo;
      Tipologia del bene (secondo la classificazione gia' presente in
SIECIC)
  Per le procedure di espropriazione mobiliare presso terzi:
    Importo del precetto;
    Data udienza in citazione;
    Dati identificativi del creditore:
      Per il creditore  procedente  persona  fisica:  Cognome,  nome,
Codice fiscale,
      Per il creditore procedente persona  giuridica:  Denominazione,
Codice Fiscale/Partita IVA, Categoria;
    Dati identificativi del difensore del difensore della  parte  che
iscrive a ruolo:
      Cognome, Nome, Codice Fiscale;
    Dati identificativi del Debitore:
      Se persona fisica:  Cognome,  nome,  codice  fiscale,  data  di
notifica precetto;
      Se persona giuridica:  Denominazione,  CF/PI,  Categoria,  data
notifica precetto;
    Dati identificativi del terzo pignorato:
      Se persona fisica: Cognome, nome, codice fiscale;
      Se persona giuridica: Denominazione, Categoria;
    Dati identificativi del Custode:
      Cognome, nome, Codice Fiscale;
    Dati del titolo esecutivo:
      Nome e Cognome/denominazione del creditore;
      Descrizione del titolo
      Tipologia del bene.
  Qualora  si  verta  in  ipotesi  di  conversione  di  sequestro  in
pignoramento, oltre ai dati relativi a ciascun  tipo  di  esecuzione,
andranno inseriti i seguenti dati:
    Tribunale che ha emesso la sentenza o del  diverso  provvedimento
su cui si fonda l'istanza di conversione;
    numero del provvedimento;
    data provvedimento;
    importo del credito.

      Roma, 19 marzo 2015

                                    Il direttore generale: Mancinetti


[img]http://www.valtrompianews.it/files/magazine/img/procedura_esproprio.jpg[/img]

riferimento id:25582
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it