all'interno di un esercizio di somministrazione, che sia esso bar, ristorante o pub è consentita la così detta "musica di accompagnamento"..finalizzata a rendere più piacevole la presenza nel locale...senza alcuna comunicazione specifica al comune; navigando nei siti di vari comuni ho trovato che alcuni di questi fanno richiedere, e quindi rilasciano, un'autorizzazione per effettuare musica dal vivo, anche nel caso in cui si tratti dell'attività di un dj...ma è necessaria?!non sarebbe sufficiente una SCIA in cui si segnala/dichiara che non si fa pagare il biglietto, non c'è maggiorazione dei prezzi delle consumazioni, non si modifica l'assetto degli arredi dei locali, non si improvvisano balli ecc. e magari allegando le asseverazioni del tecnico riguardo eventuali impianti elettrici o attrezzature varie usate per l'occasione? oppure...addirittura, la presenza del dj può essere intesa come musica di accompagnamento e quindi rientrare nella casistica dell'attività libera?
grazie 1000
A mio avviso fintanto che NON SI PAGA (o non c'è maggiorazione dei prezzi) è attività libera. SENZA SCIA.
Poichè però qualche interessato aveva dubbi e qualche comune voleva delle "pezze di appoggio", qualche hanno fa ho preparato un MODELLINO (che usano ancora molti Comuni) e che si presenta proprio per dichiarare che non si deve presentare niente.
Un po' paradossale. Meglio non usarlo.
Ma se non puoi farne a meno fai presentare quello (vedi allegato)