Consigliere che non paga le multe: INCOMPATIBILE (Mininterno 24/2/2015)
Ministero dell’Interno - parere n. 15900/tu/00/63 del 24 febbraio 2015.
I commenti:
[b]Il consigliere comunale che non paga una multa della polizia municipale si trova in posizione di incompatibilità con l'Ente. Rischia di perdere l’incarico amministrativo.
[/b]Un sindaco ha richiesto chiarimenti sull’applicazione concreta dell’art. 63 del testo unico degli enti locali che tratta dello status degli amministratori. In particolare, sulla possibile incompatibilità di un consigliere comunale che ha ricevuto dall’ente locale atti ingiuntivi per mancato pagamento di tasse, imposte e multe stradali. Per quanto riguarda le infrazioni alle regole stradali, specifica la nota, il riferimento corretto è all’art. 63/1° n. 6, d.lgs. n. 267/2000 che evidenzia l’incompatibilità a causa di un debito liquido ed esigibile con l’ente di appartenenza. Ovvero la certezza di un debito e del relativo ammontare verso il comune e che lo stesso non sia soggetto a termini e condizioni. Le multe stradali divenute titolo esecutivo ricadono pienamente in questa previsione.
http://www.studiolegaletrapani.it/sentenza.php?id=9829
[b]Rischia il posto l’amministratore che infrange le regole della strada[/b]
http://www.dirittoegiustizia.it/news/16/0000072459/Rischia_il_posto_l_amministratore_che_infrange_le_regole_della_strada.html