Buongiorno,
nel caso una carrozzeria voglia passare da Snc a ditta individuale, va utilizzata se non erro la Scia mod. B inerente la modifica di ragione sociale.
Nel caso invece venga modificato un solo socio (esce un socio, entra un altro socio) va comunicato qualcosa al Comune tramite Scia? E all'Asl competente (per quanto riguarda fumi ecc) ?
Grazie
Le carrozzerie rientrano tra le cosiddette attività "regolamentate", soggette a SCIA al Registro Imprese e al SUAP solo per gli aspetti relativi ai requisti oggettivi (scarichi, emissioni, rumore, edilizia, sicurezza,...).
La prassi prevede una comunicazione (SCIA B - modifica soggetti titolari dei requisiti) contestuale SUAP-RI (attraverso la comunica), se il socio è figura con poteri di rappresentanza.
Non ho capito il nesso tra un cambio socio e la comunicazione all'ASL per i fumi?!?
Quindi in entrambi i casi (passaggio da Snc a ditta individuale, oppure modifica di un socio nel caso questo abbia poteri di rappresentanza) andrebbe inviata la Scia modello B di modifica ragione sociale / modifica soggetti titolari dei requisiti?
Per quanto riguarda la comunicazione all'ASL, intendevo chiedere, visto che trattasi di attività ad impatto ambientale, se andasse comunque inoltrata l'intera pratica all'ASL competente, oltre che all'ARPA e alla Provincia, per via dell'autorizzazione alle emissioni.
Grazie
[quote]Quindi in entrambi i casi (passaggio da Snc a ditta individuale, oppure modifica di un socio nel caso questo abbia poteri di rappresentanza) andrebbe inviata la Scia modello B di modifica ragione sociale / modifica soggetti titolari dei requisiti?[/quote]
Esatto
[quote]Per quanto riguarda la comunicazione all'ASL, intendevo chiedere, visto che trattasi di attività ad impatto ambientale, se andasse comunque inoltrata l'intera pratica all'ASL competente, oltre che all'ARPA e alla Provincia, per via dell'autorizzazione alle emissioni.
Grazie[/quote]
Variazione di ragione sociale la si manda agli enti ai quali si era mandata la Scia originaria.
Modifica socio no