Data: 2015-03-19 06:45:43

EXPO2015 - Integrate le linee guida per l'accesso dei lavoratori stranieri

[b]Integrate le linee guida per l'accesso dei lavoratori stranieri[/b]

Ulteriori specifiche sulle modalità di ingresso e soggiorno in Italia dei partecipanti e visitatori all'Expo Milano 2015.
[color=red][b]Vedi allegato[/b][/color]

Con l'approssimarsi dell'Esposizione universale di Milano 2015 i Dicasteri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell'Interno e degli Affari Esteri, con il supporto tecnico fornito dall'Agenzia Italia Lavoro, hanno attuato un Protocollo specifico - Linee guida - per l'Expo di Milano, con il quale vengono definite le "Modalità d'ingresso e soggiorno dei partecipanti all'Esposizione e dei visitatori".

Premesso che l'evento si terrà, appunto, a Milano, dal 1° maggio al 31 ottobre 2015, si prevede l'ammissione, sul territorio nazionale, di almeno 2000 lavoratori stranieri non comunitari. Tali ingressi sono consentiti per la costruzione, allestimento e svolgimento di attività lavorative, anche correlate, fino al completo esaurimento delle attività di smantellamento/smontaggio e, comunque, non oltre il 30 giugno 2016.

Per le medesime "Linee guida" si sono rese necessarie "specifiche integrazioni" nei punti c e d, del paragrafo 4, delle linee guida Expo Milano 2015 (le linee guida intendono agevolare la realizzazione dell'evento in riferimento specifico alle modalità di ingresso e di soggiorno, in Italia, dei partecipanti all'Expo e dei suoi visitatori nel territorio nazionale). In particolare, per quanto riguarda l'estensione del periodo entro cui i Consolati potranno concedere il visto, il quale potrà essere rilasciato da due mesi prima, a due mesi dopo il periodo previsto dell'Esposizione, ovvero dal 1° febbraio 2015 fino al 31 dicembre 2015.

Altresì, sono state ampliate le categorie dei soggetti cui tali visti potranno essere concessi, inserendo il personale dello staff dei partecipanti non ufficiali, gli sponsor e i supervisori dei partecipanti ufficiali.

Per tutte le categorie di soggetti resta valida l'obbligatorieta' della stipula di una polizza assicurativa contro il rischio di malattie infortunio e maternità.

http://www.ilquotidianodellapa.it/_contents/news/2015/marzo/1426463849108.html

[img width=294 height=300]http://www.gruppoeuropa.net/it/uploaded/expo01.jpg[/img]

riferimento id:25452
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it