Una società già titolare di un esercizio di somministrazione segnala anche l'avvio di attività di commercvio in forma itinerante per la vendita di gelati con apposito mezzo. Ad esercitare questa attività è materialmente un dipendente della Società che NON è in possesso dei requisiti professionali.
Si può quindi fare riferimento ai requisiti professionali del legale rappresentante della Società oppure devono essere posseduti anche dal dipendente?
Grazie!
Ciao!!
Si può fare riferimento ai requisiti professionali del legale rappresentante della società, in quanto la legge prevede - sia per il commercio in sede fissa che su aree pubbliche, che per la somministrazione - che i requisiti professionali debbano essere posseduti unicamente dal titolare (in caso di impresa individuale) o dal legale rappresentante (in caso di società) ma non in capo ai soggetti che prestano la propria attività lavorativa alle dipendenze di dette imprese o società.
E' opportuno che i dipendenti abbiano frequentato il Corso HACCP "addetti attività semplici", se impiegati in un esercizio di vendita di prodotti alimentari, o il Corso HACCP "addetti attività complesse", se impiegati in un esercizio di somministrazione.