Nell'atto unico, prima della LR 65/2014, relativamente al permesso a costruire veniva allegata una "attestazione di conformità urbanistica" rilasciata dal dirigente del settore edilizia.
Leggendo la suddetta LR, l'attestazione di conformità urbanistica ora è rilasciata per pratiche in sanatoria (art. 209).
Nell'atto unico ora che tipo di atto si allega?
Si può togliere la parola attestazione e lasciare solo conformità urbanistica? Il corpo dell'atto in sè non cambierebbe, si modificherebbe però la tipologia dell'atto che non sarebbe più riconducibile alla sanatoria di cui all'art. 209.
Troppo semplicistica come soluzione o potrebbe andare bene?
Nell'atto unico, prima della LR 65/2014, relativamente al permesso a costruire veniva allegata una "attestazione di conformità urbanistica" rilasciata dal dirigente del settore edilizia.
Leggendo la suddetta LR, l'attestazione di conformità urbanistica ora è rilasciata per pratiche in sanatoria (art. 209).
Nell'atto unico ora che tipo di atto si allega?
Si può togliere la parola attestazione e lasciare solo conformità urbanistica? Il corpo dell'atto in sè non cambierebbe, si modificherebbe però la tipologia dell'atto che non sarebbe più riconducibile alla sanatoria di cui all'art. 209.
Troppo semplicistica come soluzione o potrebbe andare bene?
[/quote]
Il rilascio del permesso a costruire SI FONDA sulla regolarità urbanistica, che ne è il presupposto.
NON SERVE rilasciare un AUTONOMO ATTO che si chiama "attestazione di conformità urbanistica" o in altro modo, essendo sufficiente il parere/atto dell'ufficio competente.
OVVIAMENTE la presenza di questa attestazione (chiamala pure "conformità urbanistica") non fa male ... è un di più!
La "attestazione di conformità urbanistica" rimane invece dichiarazione essenziale nelle SCIA (con autonomo documento o nel corpo del modello) in quanto serve ad attestare/autocertificare appunto il rispetto della normativa di settore.
Nella prassi la Attestazione di Conformità Urbanistica è un documento che generalmente viene rilasciato a corredo delle istanze per l’ apertura di una attività artigianale o commerciale ed attesta la conformità della specifica destinazione d’uso richiesta alla strumentazione urbanistica vigente , ovvero se sia possibile insediare una particolare attività economica. A mio avviso è superflua anche in questi casi, essendo sufficiente la generica dichiarazione del rispetto della normativa di settore.