Data: 2015-03-18 09:18:06

Requisiti somministrazione

Presidente e gestore di circolo con somministrazione riservata soli soci è valido come requisito professionale per aprire un esercizio di somministrazione aperto a tutti?
:o ;D

riferimento id:25429

Data: 2015-03-18 15:45:39

Re:Requisiti somministrazione

Il MiSE partendo dal fatto che l'art. 71 del d.lgs. n. 59/2010 parla di esperienza lavorativa acquisita nell'ambito di IMPRESE, non riconosce valida quell'esperienza maturata in un'associazione.
Se il circolo dà in gestione la somministrazione allora l'impresa affidataria fa maturare i requisiti ai soggetti che afferiscono a quella.

La cosa è capsiosa, ti allego una corcolare. La circolare parla dell'associato in partecipazione ma il principio è traslabile (vedi alla fine di pagina 2).

In aggiunta a questo, c'è da dire che in relazione ai presidenti, consiglieri ecc., questi possono considerarsi in possesso del requisito professionale solo qualora l’attività svolta (per almeno due anni anche
non continuativi...) si sia concretizzata in compiti di gestione effettivamente operativi.

Vedi tu se pendere per un'interpretazione più sostanziale e riconocescere il requisiti anche ai soggetti "NON impresa" ma che hanno svolto un'attività equiparabile.

riferimento id:25429
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it