Data: 2015-03-17 17:53:00

Circolo con somministrazione e Verbale di sequestro TLE

Salve,cosa mi è capitato che la Guardia di finanza  ha trasmesso all'ufficio  " per gli adempimenti di competenza" verbale di perquisizione e sequestro  di TLE  efeettuato presso un  circolo con somministrazione. Che competenza ha in merito l'ufficio. esiste qualche sanzione accessoria da applicare?

riferimento id:25416

Data: 2015-03-18 16:51:26

Re: Circolo con somministrazione e Verbale di sequestro TLE

Nel verbale quale risulta essere la norma violata?

riferimento id:25416

Data: 2015-03-19 08:56:12

Re: Circolo con somministrazione e Verbale di sequestro TLE

Sia nel verbale di sequestro che  in quello di perquisizione, si legge ctestualmente che : " quanto sopra integra la flagranza di reato di cui agli artt. 25- 282-292 del DPr43/'73 e art 291 bis comma 2 introdotto dalla L. 92/'01 e art 648 del Cp".

riferimento id:25416

Data: 2015-03-19 14:48:35

Re: Circolo con somministrazione e Verbale di sequestro TLE


Sia nel verbale di sequestro che  in quello di perquisizione, si legge ctestualmente che : " quanto sopra integra la flagranza di reato di cui agli artt. 25- 282-292 del DPr43/'73 e art 291 bis comma 2 introdotto dalla L. 92/'01 e art 648 del Cp".
[/quote]

Non vedo quale intervento sia richiesto al Comune per il sequestro di tabacchi lavorati esteri (T.L.E.).
Sembra che si voglia far riferimento all'eventuale intervento sulla "licenza" di somministrazione ai soci .... ma il sequestro e l'avvio di una indagine giudiziaria non sono circostanze dirimenti ai fini della perdita dei requisiti morali.
Potrebbero esserlo nella misura in cui vanno ad incidere sul requisito della buona condotta.

Il consiglio è:
1) comunica avvio del procedimento diretto alla decadenza della scia di somministrazione ai soci
2) In ogni caso invia la comunicazione alla QUESTURA perchè possa valutare intervento ai sensi del 100 tulps

***********************
Art. 100
Oltre i casi indicati dalla legge, il Questore può sospendere la licenza di un esercizio nel quale siano avvenuti tumulti o gravi disordini, o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituisca un pericolo per l'ordine pubblico, per la moralità pubblica e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini.
Qualora si ripetano i fatti che hanno determinata la sospensione, la licenza può essere revocata.

riferimento id:25416
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it