[color=red][b]Master: Attività produttive in Toscana (disciplina e procedure)
[/b][/color]
La Omniavis intende proporvi un percorso di formazione completo per gli operatori dei servizi SUAP e Commercio utile anche per il personale addetto ad altri servizi (Edilizia, Ambiente, Polizia Locale) relativamente ai principali temi di interesse in materia di attività produttive.
Le recenti novità normative hanno riscritto gran parte delle disposizioni e dei principi che regolano le procedure per l'avvio e la variazione di una attività produttiva, ivi compresi gli interventi edilizi, ambientali, di sicurezza e sanità.
Con il presente Master intendiamo affrontare, con un taglio pratico ed operativo, l'analisi delle principali disposizioni in materia per fornire ai partecipanti le informazioni e gli aggiornamenti necessari per la corretta gestione delle procedure anche in relazione alla imminente informatizzazione ai sensi del DPR 160/2010.
Il Master consiste in 7 incontri (meglio descritti nelle seguenti pagine), che si terranno presso la sede della società con possibilità di iscrizione anche a singoli moduli.
Durante ogni lezione sarà dato ampio spazio per la risposta ai quesiti dei partecipanti.
[b]23 aprile ore 9,45 – 13,30[/b]
[color=red]Commercio su aree pubbliche[/color]. Tutto sull'attuazione dell'intesa della conferenza unificata. Analisi dettagliata del contenuto dei nuovi regolamenti comunali
[b]7 maggio ore 9,45 – 13,30[/b]
La disciplina del [color=red]procedimento amministrativo[/color] fra Legge 241/1990, disciplina speciale e procedimento unico telematico
[b]4 giugno ore 9,45 – 13,30[/b]
[color=red]TULPS[/color]. Pubblico spettacolo/trattenimento. Applicabilità della SCIA, sanzioni, prassi e giurisprudenza - Giochi, sintesi sulle ultime modifiche alla LR in materia di contrasto alla ludopatia
[b]22 ottobre ore 9,45 – 13,30[/b]
[color=red]Agriturismo[/color], fattorie didattiche e attività sociali e di servizio. Lo stato attuale della LR 30/2003 e del regolamento 46R/2004.Disciplina della vendita diretta da parte dell'imprenditore agricolo
[b]29 ottobre ore 9,45 – 13,30[/b]
Normativa statale e regionale sull'[color=red]inquinamento acustico[/color]. Autorizzazioni in deroga e regime sanzionatorio. Giurisprudenza e prassi
[b]12 novembre ore 9,45 – 13,30[/b]
[color=red]Strutture ricettive[/color], professioni del turismo e attività connesse al turismo.
[b]26 novembre ore 9,45 – 13,30[/b]
Le novità normative in materia di [color=red]SUAP e attività produttive[/color]: l'attuazione locale, i compiti e le responsabilità
[b][color=blue]Per costi e info e iscrizioni, potete scaricare la brochure allegata, oppure contattarci al 055/6236286 o all'indirizzo email info@omniavis.it[/color][/b]