IN RIFERIMENTO A QUANTO PREVISTO DALL'ART. 72 DELLA L.R. N. 06/2010 E DALL'ART. 41 DEL D.L. N. 5/2012, SI CHIEDE SE CI SIANO I PRESUPPOSTI PER LA PRESENTAZIONE DI SCIA PER L'ATTIVITA' TEMPORANEA DI SAB, DA PARTE DI UN'ASSOCIAZIONE, AVENTE FINALITA' RICREATIVE-CULTURALI, PER FARE UN ISOLATO PRANZO DOMENICALE RIVOLTO AGLI ANZIANI, MAGARI CON PARENTI, NON CONTESTUALIZZATO NELL'AMBITO DI UNA MANIFESTAZIONE PUBBLICA.
GRAZIE PER LA RISPOSTA.
L'attività di un'associazione normalmente è rivolta unicamente agli iscritti/soci, salvo che la stessa sia dotata di P.IVA e abbia nello statuto anche finalità commerciali.
Solitamente la norma fiscale per le associazioni prevede la possibilità di orgnizzare eventi a pagamento verso tezi in occasione di raccolte fondi ed eventi particolari.
Fatta questa premessa nulla vieta ad un'associazione di organizzare un evento (festa dell'anziano, ad esempio) gratuito verso la collettività.
L'escamotage di solito è che l'associazione riceva dall'Amministrazione un contributo per organizzare l'evento, che copra le spese vive.