Ciao,
poiché anche noi abbiamo cominciato a ricevere le pratiche per PEC, e probabilmente entro breve stabiliremo che questa sarà l'unica modalità, ci siamo posti il problema di come inviare agli uffici interni del comune (edilizia ambiente vigili) le pratiche pervenute nella suddetta modalità; è ammissibile spacchettare la pratica estraendo il file che interessa un determinato ufficio, fare una lettera di accompagnamento firmata digitalmente e inviare il tutto alla posta elettronica dell'ufficio interessato? Chiarisco che nel nostro comune c'è un solo indirizzo di posta certificata e tale situazione rimarrà. Con quali modalità gli uffici destinatari delle pratiche da noi inviate potranno rimandarci eventuali pareri o comunicazioni, in modo che esse abbiano una validità documentale e possano essere archiviate nel fascicolo elettronico?
PS: gli altri uffici non sanno (quasi) di cosa si parla, oppure se ne fregano
Ciao,
poiché anche noi abbiamo cominciato a ricevere le pratiche per PEC,
[color=red]Finalmente[/color]
e probabilmente entro breve stabiliremo che questa sarà l'unica modalità,
[color=red]Mi dispiace precisarlo ma non è che lo stabilite voi, è LEGGE dal 29 marzo 2011 ......[/color]
ci siamo posti il problema di come inviare agli uffici interni del comune (edilizia ambiente vigili) le pratiche pervenute nella suddetta modalità; è ammissibile spacchettare la pratica estraendo il file che interessa un determinato ufficio, fare una lettera di accompagnamento firmata digitalmente e inviare il tutto alla posta elettronica dell'ufficio interessato?
[color=red]Vi sono 3 modalità:
1) inoltro della PEC ad altro indirizzo PEC o di mail ordinaria della documentazione ricevuta (SCONSIGLIATO)
2) invio tramite MAIL ordinaria o tramite PEC all'ufficio della documentazione spacchettata (FATTIBILE)
3) inserimento dei documenti in CARTELLA CONDIVISA accessibile da altri uffici (soluzione preferibile)
[/color]
Chiarisco che nel nostro comune c'è un solo indirizzo di posta certificata e tale situazione rimarrà.
[color=red]Non è un problema, la documentazione ben può viaggiare con MAIL ORDINARIA[/color]
Con quali modalità gli uffici destinatari delle pratiche da noi inviate potranno rimandarci eventuali pareri o comunicazioni, in modo che esse abbiano una validità documentale e possano essere archiviate nel fascicolo elettronico?
[color=red]MAIL ORDINARIA[/color]
PS: gli altri uffici non sanno (quasi) di cosa si parla, oppure se ne fregano
[color=red]IMMAGINO!!!! [/color]