Ho ricevuto una scia per attività di servizi di ritiro capi per lavanderia presso altra sede; c'è un locale attrezzato dove c'e' un addetto che ritira e consegna capi lavati presso un lavanderia, presumo atutorizzata, in altro Comune. Quindi si tratta di attività in sede fissa ai sensi dell'art. 4 comma 3 della L. 84/2006? Presumo quindi che venga incassato il corrispettivo e consegnata la ricevuta. Che istruttoria s'ha da fare? Grazie.
riferimento id:25379
Ho ricevuto una scia per attività di servizi di ritiro capi per lavanderia presso altra sede; c'è un locale attrezzato dove c'e' un addetto che ritira e consegna capi lavati presso un lavanderia, presumo atutorizzata, in altro Comune. Quindi si tratta di attività in sede fissa ai sensi dell'art. 4 comma 3 della L. 84/2006? Presumo quindi che venga incassato il corrispettivo e consegnata la ricevuta. Che istruttoria s'ha da fare? Grazie.
[/quote]
Secondo me siamo fuori dalla L. 84/2006 che si applica alle tintolavanderie che hanno punti di ritiro e recapito in altra sede fissa.
Nel tuo caso il soggetto non effettua tintolavanderia ma solo SERVIZIO DI RITIRO e RECAPITO conto terzi.
Quindi è una agenzia di affari.
:-[Scusate ho omesso un particolare importante la Scia che è stata presentata reca i timbro: "lavandera tal dei tali " stesso titolare e stessa sede legale del punto di ritiro, con sede di svolgimento dell'attività nel nostro Comune ed hanno barrato " altre attività di servizio".
riferimento id:25379
:-[Scusate ho omesso un particolare importante la Scia che è stata presentata reca i timbro: "lavandera tal dei tali " stesso titolare e stessa sede legale del punto di ritiro, con sede di svolgimento dell'attività nel nostro Comune ed hanno barrato " altre attività di servizio".
[/quote]
OK, allora vale quanto prescritto dall'art. 4 comma 3.
NON SERVE SCIA ma nel punto deve esserci:
[color=red][b]Presso tutte le sedi e i recapiti ove si effettua la raccolta o la riconsegna di abiti e di indumenti, di tessuti e simili, deve essere apposto un apposito cartello indicante la sede dell'impresa ove è effettuata, in tutto o in parte, la lavorazione. Nel caso di attività svolte in forma itinerante, l'indicazione di cui al presente comma deve essere riportata sui documenti fiscali.[/b][/color]
Buongiorno,
nel caso in cui nell'attività di solo ritiro e consegna dei capi ci sia una zona stiro con ferro da stiro a caldaia la stessa può essere considerata attività di tintolavanderia, visto che nella definizione dell'attività all'interno delle varie Leggi di riferimento si parla di "stireria" ?
grazie
Montespertoli si è trasferito in Abruzzo ;D
Io ho sempre interpretato la definizioni come una connessione disgiuntiva: per realizzare la fattispecie è sufficiente che sia vera anche una sola condizione elencata.
Se fosse l'inverso sarebbe illogico: una lavanderia, per essere tale, dovrebbe per forza fare tutto.
Per quanto non ne veda la necessità, da un punto di vista legale anche la sola attività di stireria è da considerare come lavanderia e quindi soggetta a tutte le disposizoni di legge. Volendo, l'amminiatrazione comunale potrebbe argomentare che in base ai criteri interpretativi della normativa di principio sulle attività produttive di cui al DL n. 1/2012, la semplice attività di stireria senza uso di nessun prodotto chimico, non soggiace alla necessità di un responsabile tecnico ecc. In questo senso, però, è d'obbligo una norma a carattere generale che motivi e renda esplicita la posizone comunale.
[i]1. Ai fini della presente legge costituisce esercizio dell'attivita' professionale di tintolavanderia l'attività dell'impresa costituita e operante ai sensi della legislazione vigente, che esegue i trattamenti di lavanderia, di pulitura chimica a secco e ad umido, di tintoria, di smacchiatura, [b]di stireria[/b], di follatura e affini, di indumenti, capi e accessori per l'abbigliamento, di capi in pelle e pelliccia, naturale e sintetica, di biancheria e tessuti per la casa, ad uso industriale e commerciale, nonché ad uso sanitario, di tappeti, tappezzeria e rivestimenti per arredamento, nonché di oggetti d'uso, articoli e prodotti tessili di ogni tipo di fibra.[/i]