Data: 2015-03-16 06:59:33

Apertura attività di tatuaggi e piercing

Gent.mo Dott. Chiarelli,
un tale vorrebbe aprire un'attività di tatuaggi e piercing.
1. Rientra nelle attività artigiane?
2. L'agibilità deve avere categoria catastale C3 con destinazione d'uso Laboratori per arti e mestieri?
3. La pratica va inoltrata all'ASL?
Grazie

riferimento id:25360

Data: 2015-03-16 19:01:07

Re:Apertura attività di tatuaggi e piercing

1. Rientra nelle attività artigiane?
[color=red]DIPENDE. Se svolta in via prevalente dall'interessato con i requisiti dell'impresa artigiana sì (generalmente lo è), altrimenti è commerciale[/color]

2. L'agibilità deve avere categoria catastale C3 con destinazione d'uso Laboratori per arti e mestieri?
[color=red]La destinazione d'uso dei locali è generalmente artigianale/commerciale/direzionale (sono ritenute compatibili tutte e tre, tanto che si parla di artigianato di servizio).
Sotto il profilo catastale si ritiene compatibile C/3 (se artigianale) che C/1 (se commerciale).
Ma non si puòà escludere l'esercizio in studio presso civile abitazione
[/color]

3. La pratica va inoltrata all'ASL?
[color=red]DIPENDE dalla normativa regionale. Potrebbe non essere soggetta a NESSUN ADEMPIMENTO o a scia, comunque da presentare al SUAP[/color]

riferimento id:25360

Data: 2015-03-17 08:24:47

Re:Apertura attività di tatuaggi e piercing

L'esercizio verrò aperto nella Regione Basilicata e sinceramente non sò se esiste una normativa specifica nella nostra Regione. Comunque grazie per la risposta

riferimento id:25360
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it