Buongiorno, poiché la normativa ha stabilito alcune novità in tema di controlli sulle autoscuole, introducendo per le imprese l'obbligo di comunicare all'autorità competente le variazioni del parco veicolare, devo chiedere agli interessati l'aggiornamento dei dati che li riguardano, in modo da poter integrare i dati delle nuove comunicazioni con una base dati aggiornata. Poiché dunque questa richiesta di dati non si inquadra in una procedura standardizzata, non essendo peraltro prevista dalla normativa, mi chiedevo se a questa le imprese interessate possano rispondere in modo più agevole rispetto all'impiego di PEC e firma digitale, dal momento che per loro si tratta di un aggravio non indifferente. Cosa ne pensate? Grazie!!
riferimento id:25330
Buongiorno, poiché la normativa ha stabilito alcune novità in tema di controlli sulle autoscuole, introducendo per le imprese l'obbligo di comunicare all'autorità competente le variazioni del parco veicolare, devo chiedere agli interessati l'aggiornamento dei dati che li riguardano, in modo da poter integrare i dati delle nuove comunicazioni con una base dati aggiornata. Poiché dunque questa richiesta di dati non si inquadra in una procedura standardizzata, non essendo peraltro prevista dalla normativa, mi chiedevo se a questa le imprese interessate possano rispondere in modo più agevole rispetto all'impiego di PEC e firma digitale, dal momento che per loro si tratta di un aggravio non indifferente. Cosa ne pensate? Grazie!!
[/quote]
FORMALMENTE è un adempimento a carico di una impresa e quindi passa da SUAP in modalità telematica.
Qualora lo si ritenga estraneo (in quanto comunicazione facoltativa nell'ambito delle attività di vigilanza/collaborazione) siamo fuori campo SUAP ed anche fuori dall'obbligo telematico.
[b][color=red]SECONDO ME è sbagliato non richiedere l'invio telematico, magari per MAIL senza pec e firma digitale .... non tornerei al cartaceo.[/color][/b]