buonasera, io sono un noleggiatore gestisco da tredici anni una ditta che installa distributori palline , calcio-balilla, gru pescapupazzi e giostrine, per quest'ultime mi e' stata chiesto da un comune della liguria il codice identificativo con assicurazione e presentazione della licenza dello spettacolo viaggiante.Io non avendo questi codici sono andato a richiedere nel mio comune di residenza la suddetta licenza, ma nel modulo di consegna documenti mi viene richiesto il documento attestante l assegnazione del codice identificativo delle attrazioni, quindi non capisco se per avere i codici devo avere la licenza per avere la licenza devo avere i codici...Mi potete dare istruzioni per riuscire ad ottenere questa licenza ed uscire da questo labirinto? ringrazio anticipatamente.
riferimento id:25309Il “famoso” elenco delle attrazioni dello spettacolo viaggiante di cui all'art. 4 della legge 337/68, prevede, fra le piccole attrazioni, le seguenti tipologie:
PESCA VERTICALE ABILITA’
Pesche di abilità a gettone e o moneta costituite da un sostegno verticale ed un braccio orizzontale che
termina con un piccolo artiglio. Manovrato dall’esterno l’artiglio cade sui piccoli oggetti collocati sul fondo (quali trenini, automobiline, animaletti di plastica, ecc.) che vengono afferrati e gettati in un’apertura comunicante con l’esterno.
BIGLIARDINI CALCIO BALILLA
Piano orizzontale fisso rappresentante un campo di football in cui una pallina viene colpita da
calciatori infissi su aste poste in senso ortogonale al piano e manovrati allo scopo di far entrare la
pallina in due buchi posti all’estremità del piano.
SOGGETTI A DONDOLO
Meccanismi di varie forme e dimensioni a gettone o a moneta che consentono il dondolio o il movimento del soggetto.
TIRI ELETTROMECCANICI o VIDEOGIOCHI (inseriti in sale giochi o padiglioni da trattenimento)
Trattasi di apparecchi elettronici composti da uno schermo sul quale appaiono figure mobili che uno
o più giocatori tentano di colpire mediante azionamento di pulsanti o manopole, anche simulanti
competizioni sportive.
Senza approfondire troppo, quasi sempre i “calcio balilla”, meno spesso i c.d. kiddie rider e le pesche con la gru, sono considerati come giochi (sottoposti alla normativa TULPS sui giochi) e non come attrazioni. Può capitare, quindi, che non si applichi il DM 18/05/2007 sulle attrazioni dello spettacolo viaggiante.
Nel tuo caso è stata presa la strada (formalmente giusta) di considerare tutto come attrazioni e come tali sottoposte a licenza ex art. 69 TULPS e a tutto quanto deriva dal DM 18/05/2007.
A seguito della modifica del dicembre 2012, il DM 18/05/2007 prevede che le piccole attrazioni il parere della commissione comunale o provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, ai fini della registrazione e assegnazione del codice, è sostituito da una asseverazione, redatta da tecnico abilitato, o da una certificazione di un organismo di certificazione.
Quindi, puoi fare tutto presso il tuo comune. Presenti domanda di esercizio per lo spettacolo viaggiante ai sensi dell’art. 69 TULPS e, contestualmente, farai inserire nella licenza (può essere una SCIA) i codici di registrazione che la stessa amministrazione deve rilasciarti a seguito della procedura ex art. 4 del DM 18/05/2007. Dato che sono piccole attrazioni, l’amministrazione non convocherà la “Commissione CVLPS” ma si limiterà a prendere atto delle asseverazioni o delle certificazioni. Tu provvederai ad applicare il codice attrazione sulle singole macchine. Dai una lettura in modo completo al DM 18/05/2007:
http://www.anesv.it/pdf/DECRETO18MAGGIO2007.pdf
PER APPROFONDIMENTI VEDERE LA SEZIONE ABBONATI DEL FORUM
Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[b][size=14pt][color=red]TULPS, PUBBLICO SPETTACOLO/TRATTENIMENTO[/color][/size][/b]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- TULPS
- Pubblico spettacolo/trattenimento
- Applicabilità della SCIA
- Sanzioni, prassi e giurisprudenza
- Giochi
- LR in materia di contrasto alla ludopatia
La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA, è acquistabile qui: www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20150604_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it