Vorrei sapere qual'è il riferimento normativo dell'obbligo di esercizio dell'attività commerciale in genere e dell'attività commerciale per la quale sia stata rilasciata una concessione di suolo pubblico. Nel mio caso trattasi di rivendita di giornali.
Il riferimento specifico della rivendita di giornali è l'art 26 del dpr 268/1982? che voi sappiate c'è qualcosa nella legge regionale campana?
grazie
Il DPR n. 268/1982 è stato sicuramente superato dal pacchetto normativo formato dal d.lgs. n. 170/2001 e d.lgs. n. 114/98. Puoi notare che il DPR 268/1982 è una norma attuativa della legge 416/81 (disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'editoria), tale legge, per quanto non abrogata del tutto, è stata sicuramente superata per quanto concerne i regimi abilitativi (difatti l’art. 14 riguardante le autorizzazioni alla vendita al dettaglio è stato abrogato proprio dal d.lgs. n. 170/2001).
Siccome il commercio è una competenza legislativa regionale, se vi fosse una legge regionale, questa superebbe (per competenza) le norme statali che ti ho citato. In regione Campania ho riscontrato la LR 1/2014 sulla distribuzione commerciale ma al suo interno non è stata inserita la disciplina regionale della vendita della stampa quotidiana e periodica. In sintesi, in Campania continuano ad applicarsi il d.lgs. n. 170/2001 e il d.lgs. n. 114/98.
Il d.lgs. n. 170/2001, all’art. 9 dispone espressamente:
1. Per quanto non previsto dal presente decreto si applica il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114 .
In aiuto di questa interpretazione puoi vedere la sentenza del C.d.S. n. 4337/2013. Il Consiglio di Stato, oltre a ribadire che sul settore vige, ormai, la completa liberalizzazione, interpreta, proprio in virtù di quanto ho appena accennato, l’esercizio di vendita della stampa come un esercizio di vicinato:
[i]... Anche il settore della distribuzione e vendita dei giornali è da considerarsi esercizio di vicinato e quindi non si sottraeva all'ambito di applicazione della norma citata, perché si tratta, come è evidente, di attività commerciale.
Peraltro solo con riguardo al Titolo IV, relativo agli orari di vendita, l’art. 13 del ridetto d. lgs. n. 114/1998 detta la disposizione speciale che "Le disposizioni del presente titolo non si applicano alle seguenti tipologie di attività: … alle rivendite di giornali"...
[/i]
Concludendo, per tutto quanto espresso è ragionevole applicare l’art. 22, comma 5 del d.lgs. n. 114/98:
[i]5. Il sindaco ordina la chiusura di un esercizio di vicinato qualora il titolare:
a) sospende l'attività' per un periodo superiore ad un anno[/i]
la tua analisi e la sua esposizione è stata, come sempre, mirabile. Complimenti e grazie.
riferimento id:25307Grazie!
riferimento id:25307