Se nell'ambito di un mercato a carattere prevalente artigianale si volessero inserire dei soggetti che non sono operatori su area pubblica, ma privati, per vendere in quell'occasione prodotti alimentari confezionati (non è ben chiaro se siano realizzati da loro o comprati per essere rivenduti in quell'occasione) sarebbe sufficiente far presentare loro la notifica sanitaria oppure non è proprio necessaria?
Grazie
Non ho alcun dubbio circa la presentazione della notifica sanitaria, trattandosi infatti di prodotti alimentari.
Ho dei dubbi sul fatto se gli interessati debbano o meno presentare anche la scia per esercizio di attività di commercio su aree pubbliche in forma itinerante per il settore alimentare (con possesso di requisiti professionali), allo scopo di conseguire il titolo abilitativo necessario per esercitare l'attività commerciale.
Al pari degli altri artigiani che partecipano al mercato, potrebbero "chiamarsi fuori" dall'applicazione della normativa del commercio (la lr. 28/2005) dichiarando che le opere da loro vendute sono frutto del proprio ingegno creativo (v. infatti art. 11, comma 2°, lett. i della L. 28/2005), ma ritengo assai improbabile che i prodotti (alimentari) che essi vogliono vendere possano considerarsi come tali !!!!!