Data: 2015-03-11 17:45:19

REQUISITI IGIENICO SANITARI STUDIO AGOPUNTURA

Buonasera,
sono un medico residente nella provincia di Lucca.
Ho intenzione di destinare una parte della nostra abitazione a Studio di Agopuntura.
Si tratta di uno Studio medico, dove presterò la mia attività solo su appuntamento e quindi non sarà aperto al pubblico indistinto (non sarà un ambulatorio)
La normativa regionale stabilisce che, dato che la pratica che eserciterò non è invasiva, l'esercizio di tal attività non necessità di autorizzazioni.
Stiamo studiando il Regolamento Comunale per comprendere i possibili requisiti edilizio-urbanistici.
Abbiamo contattato il Dipartimento di Prevenzione dell'Usl territorialmente competente (Lucca), ma non riescono a fornirmi risposte esaurienti in merito ai requisiti igienico sanitari che tale Studio medico- professionale deve rispettare. :o :( :'(
Vorrei cortesemente conoscere le linee guida che dovrò rispettare in ambito di requisiti igienico-sanitari.
In altre parole dove trovo i requisiti igienico sanitari che il mio futuro studio di agopuntura dovrà rispettare? ;) :)
Grazie.

riferimento id:25277

Data: 2015-03-11 20:52:02

Re:REQUISITI IGIENICO SANITARI STUDIO AGOPUNTURA


Buonasera,
sono un medico residente nella provincia di Lucca.
Ho intenzione di destinare una parte della nostra abitazione a Studio di Agopuntura.
Si tratta di uno Studio medico, dove presterò la mia attività solo su appuntamento e quindi non sarà aperto al pubblico indistinto (non sarà un ambulatorio)
La normativa regionale stabilisce che, dato che la pratica che eserciterò non è invasiva, l'esercizio di tal attività non necessità di autorizzazioni.
Stiamo studiando il Regolamento Comunale per comprendere i possibili requisiti edilizio-urbanistici.
Abbiamo contattato il Dipartimento di Prevenzione dell'Usl territorialmente competente (Lucca), ma non riescono a fornirmi risposte esaurienti in merito ai requisiti igienico sanitari che tale Studio medico- professionale deve rispettare. :o :( :'(
Vorrei cortesemente conoscere le linee guida che dovrò rispettare in ambito di requisiti igienico-sanitari.
In altre parole dove trovo i requisiti igienico sanitari che il mio futuro studio di agopuntura dovrà rispettare? ;) :)
Grazie.
[/quote]

SALVE,
un filone giurisprudenziale riconosce la legittimità dell'uso della civile abitazione per svolgere attività libero-professionale:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6025.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19298.0

In altre occasioni abbiamo risposto a quesiti analoghi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7615.0

Sull'agopuntura: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17846.0

NON esistono requisiti strutturali da rispettare. Lei dovrà invece valutare i requisiti funzionali del caso (sterilizzatore, asciugamani, servizio di pulizia locali ecc...) soprattutto per garantirsi in caso di esposti, richieste danni ecc... MA NON ESISTONO requisiti che deve dimostrare all'Autorità (nè Comune nè ASL)

riferimento id:25277

Data: 2015-03-12 08:10:53

Re:REQUISITI IGIENICO SANITARI STUDIO AGOPUNTURA

Buongiorno,
Vi ringrazio infinitamente per la pronta risposta.
Tuttavia temo di entrare un po' in confusione. Mi spiego meglio.
Il mio obiettivo, essendo un medico che ha acquisito il titolo di agopuntore, è quello di destinare una parte della nostra abitazione a Studio di Agopuntura.
Ho contattato la Regione Toscana, per conoscere tutti i requisiti che devo rispettare per poter raggiungere il mio obiettivo.
La Regione Toscana mi ha risposto nel seguente modo:
“Gli studi medici che effettuano solo visite o diagnostica strumentale non invasiva complementare all’attività clinica, svolgono la loro attività in forma libera e non sono pertanto soggetti né ad autorizzazione né a SCIA.”
Quindi sono libero di esercitare la mia attività senza dover chiedere autorizzazioni.
Tuttavia sempre la Regione Toscana, aggiunge:
“Va verificato:
- presso il comune quanto regolamentato in caso di apertura di studi medici e
- presso il dipartimento di prevenzione dell’azienda usl competente per territorio i requisiti igienico sanitari da rispettare.”
Per tale motivo ho contattato il Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda Usl competente per territorio,  che telefonicamente mi ha elencato una serie di requisiti tecnici (9 mq l'ampiezza dei locali, 2,70 m altezza, lavandini... ecc), ma poi alla mia richiesta di un documento che riporti in maniera ufficiale tali dati mi è stato risposto via email:
“...poiché si tratta di un'attività che non richiede autorizzazione sono sufficienti i requisiti generali di un ambulatorio professionale.”
Di fronte a tale risposta, ho chiesto di conoscere quali sono “i requisiti generali di un ambulatorio professionale”, senza però ricevere alcuna risposta!?
Perdonatemi, ma a questo punto sono un po' confusa!!!

riferimento id:25277

Data: 2015-03-12 23:08:32

Re:REQUISITI IGIENICO SANITARI STUDIO AGOPUNTURA

La risposta regionale e della ASL riportano affermazioni, diciamo, garantiste ma che non sono supportate da precise disposizoni legali applicabili alla fattispecie. Il rimando agli studi professionali parrebbe far pensare alle caratteristiche previste dalla LR 51/09 e del DPGR 61R/2010 ma tali norme non si applicano al caso che riporti. L’art. 18 della LR citata dispone, testualmente:
[i]Il regolamento di cui all’articolo 48 definisce i requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi generali e specifici per gli studi professionali di cui agli articoli 17 e 19, (ndr. gli studi professionali sottoposti, rispettivamente ad autorizzazione e a SCIA) singoli o associati, medici, odontoiatrici e di altre professioni sanitarie, ove attrezzati per erogare prestazioni di chirurgia ambulatoriale ovvero procedure diagnostiche e terapeutiche di particolare complessità o che comportino un rischio per il paziente, nonché procedure di diagnostica strumentale non complementari all’attività clinica, con refertazione per terzi.[/i]
L’art. 16 del regolamento citato che dispone: [i]l’attività degli studi medici ed odontoiatrici che effettuano solo visite o diagnostica strumentale non invasiva complementare all’attività clinica può essere esercitata in forma libera.[/i]

E' pacifico, quindi, che non esiste una disciplina specifica che detta dei requisiti strutturali per l’attività di cui trattasi che resta soggetta solo (requisiti professionali a parte) alle disposizioni sull’agibilità dei locali, sulle destinazione d’uso e sull’igiene e sanità in senso generale in funzione della tutela della salute pubblica da verificare discrezionalmente in loco sulla base delle condizioni contingenti, in funzione di pericoli oggettivi.
Per questo, molte attività mediche o sanitarie in senso lato sono svolte in civili abitazioni o in locali con le caratteristiche delle civili abitazioni con locali promiscui (si vedano i locali per i medici di base dove operano, internamente, anche vari professionisti sanitari su appuntamento).

Per analogia potresti prendere in considerazione il DPR n. 270/2000 "Regolamento di esecuzione dell'accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale.
All’art. 22, commi da 2 e 3, il DPR citato dispone:
[i]2. Lo studio del medico convenzionato deve essere dotato degli arredi e delle attrezzature indispensabili per l'esercizio della medicina generale, di sala d'attesa adeguatamente arredata, di servizi igienici, di illuminazione e aerazione idonea, ivi compresi idonei strumenti di ricezione delle chiamate.
3. Detti ambienti possono essere adibiti o esclusivamente ad uso di studio medico con destinazione specifica o anche essere inseriti in un appartamento di civile abitazione, con locali appositamente dedicati.
[/i]

riferimento id:25277

Data: 2015-03-13 08:16:56

Re:REQUISITI IGIENICO SANITARI STUDIO AGOPUNTURA

Vi ringrazio moltissimo per le valide risposte.
A questo punto però, non so come devo comportarmi, mi spiego:
sto ristrutturando la mia abitazione: mi mancano da perfezionare i locali che intendo destinare a Studio di Agopuntura.
E' vero che essendo un'attività libera e non esistendo una disciplina specifica, non siamo particolarmente vincolati. Tuttavia l'Usl potrebbe “verificare discrezionalmente in loco”, dopo l'inizio dell'attività, il rispetto delle condizioni igienico sanitarie.
Per evitare possibili problemi, e tenuto conto che devo ristrutturare i locali che destinerò a Studio di Agopuntura, quali requisiti devono rispettare la stanza delle visite, la sala d'attesa ed il bagno?
Dato che devo spendere dei soldi per ristrutturare i locali che destinerò a Studio, vorrei evitare di incorrere in sanzioni o simili da parte dell'Usl!?
Vorrei che i locali siano a norma tutelandomi così da possibili future ispezioni da parte dell'Usl.
Quali requisiti i locali devono rispettare, per essere tranquilla?
Grazie in anticipo per la validissima collaborazione.

riferimento id:25277
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it