mi chiedono che tipo di autorizzazioni siano previste (se previste) per l'attività di Educazione Parentale o Home Schooling, da rivolgere verso bambini in età non scolare.
E' la prima volta che ne sento parlare.
Potete dirmi di che si tratta e che tipo di procedimenti vanno attivati?
grazie
Anna
mi chiedono che tipo di autorizzazioni siano previste (se previste) per l'attività di Educazione Parentale o Home Schooling, da rivolgere verso bambini in età non scolare.
E' la prima volta che ne sento parlare.
Potete dirmi di che si tratta e che tipo di procedimenti vanno attivati?
grazie
Anna
[/quote]
LA NOSTRA COSTITUZIONE DISPONE:
[color=red]Art. 33.
L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento.
La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.
Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.
La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali.
È prescritto un esame di Stato per l'ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l'abilitazione all'esercizio professionale.
Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato.[/color]
L'insegnamento dunque non soggiace a parametri, autorizzazioni o prescrizioni. A maggior ragione se rivolto a soggetti in età non scolare (solo i servizi alla prima infanzia hanno una regolamentazione specifica in quanto oltre all'insegnamento vi è un servizio sociale a favore di categorie protette).
Quindi l'HOME SCHOOLING è libera.
Per saperne di più:
https://liberascuolamarsica.wordpress.com/approfondimenti/aspetti-legali-dellhomeschooling-scuola-parentale/
http://www.controscuola.it/faq/