Buongiorno,
Le scrivo per avere un'informazione in merito al rapporto di lavoro subordinato che intercorre tra parenti.
Sono titolare di una ditta individuale e vorrei assumere mio figlio come lavoratore subordinato. Sussiste una normativa che me lo impedisca? Perché ho letto di numerose sentenza della Corte di Cassazione che ribadiscono la presunzione di gratuità qualora sussista un la convivenza tra padre e figlio. Mi saprebbe dare delle informazioni a riguardo?
La ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità
Cordiali saluti
Buongiorno,
Le scrivo per avere un'informazione in merito al rapporto di lavoro subordinato che intercorre tra parenti.
Sono titolare di una ditta individuale e vorrei assumere mio figlio come lavoratore subordinato. Sussiste una normativa che me lo impedisca? Perché ho letto di numerose sentenza della Corte di Cassazione che ribadiscono la presunzione di gratuità qualora sussista un la convivenza tra padre e figlio. Mi saprebbe dare delle informazioni a riguardo?
La ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità
Cordiali saluti
[/quote]
La questione è ampiamente affrontata qui:
http://www.adomandarisponde.it/lavoro_assunzione_dipendenti_familiari_regolamentazione_normativa_assunzioni_familiari
http://www.ipsoa.it/documents/lavoro-e-previdenza/rapporto-di-lavoro/casisoluzione/2013/07/19/rapporto-tra-datore-di-lavoro-e-familiare-come-opera-la-presunzione-di-gratuita
https://francescocolaci.wordpress.com/2014/04/01/rapporto-di-lavoro-subordinato-tra-coniugi-o-familiari/
http://www.inps.it/circolari/Circolare%20numero%20179%20del%208-8-1989.htm
http://www.petraccimarin.it/download/82452008%20cass.pdf