Data: 2015-03-10 17:43:05

VARIANTE URBANISTICA ART. 8 DEL DPR 160/2010 IN ZONA VINCOLATA - LAZIO

Ciao a tutti e ringrazio anticipatamente a coloro che sapranno sciogliere questo mio dubbio...

Ho una struttura artigianale di lavorazione e vendita del legno realizzata con i patti territoriali
nel 2001, quindi in zona che prima era agricola e ora e artigianale. detta struttura e vicina ad un canale circa 200 ml.
Il mio cliente di recente ha comprato altro terreno che si estende sino ad arrivare a detto canale.
ora vorrebbe realizzare una variante art. 8 dpr 160/2010 per la realizzazione di un altro corpo in ampliamento alla struttura produttiva esistente ma da ubicare sui nuovi terreni di natura agricola e con ubicazione dal canale circa 60 ml., la mia domanda è: é possibile attivare L'ART. 8 DEL DPR 160/2010 IN ZONA VINCOLATA ma fuori dal limite di inedificabilità assoluta dei canali che e di 50 ml. ?

riferimento id:25240

Data: 2015-03-10 17:47:05

Re:VARIANTE URBANISTICA ART. 8 DEL DPR 160/2010 IN ZONA VINCOLATA - LAZIO


Ciao a tutti e ringrazio anticipatamente a coloro che sapranno sciogliere questo mio dubbio...

Ho una struttura artigianale di lavorazione e vendita del legno realizzata con i patti territoriali
nel 2001, quindi in zona che prima era agricola e ora e artigianale. detta struttura e vicina ad un canale circa 200 ml.
Il mio cliente di recente ha comprato altro terreno che si estende sino ad arrivare a detto canale.
ora vorrebbe realizzare una variante art. 8 dpr 160/2010 per la realizzazione di un altro corpo in ampliamento alla struttura produttiva esistente ma da ubicare sui nuovi terreni di natura agricola e con ubicazione dal canale circa 60 ml., la mia domanda è: é possibile attivare L'ART. 8 DEL DPR 160/2010 IN ZONA VINCOLATA ma fuori dal limite di inedificabilità assoluta dei canali che e di 50 ml. ?
[/quote]

Certo. E' possibile avviare la procedura di variante SUAP (ovviamente ciò non significa che l'esito sarà favorevole).
Non esiste alcun elemento ostativo.

riferimento id:25240

Data: 2015-03-10 18:17:35

Re:VARIANTE URBANISTICA ART. 8 DEL DPR 160/2010 IN ZONA VINCOLATA - LAZIO

Certo. E' possibile avviare la procedura di variante SUAP (ovviamente ciò non significa che l'esito sarà favorevole).
Non esiste alcun elemento ostativo.
[/quote]

Dott. Chiarelli la ringrazio della tempestiva risposta e mi permetto di farle un'altra domanda.

NON RIESCO A CAPIRE QUALI POSSANO ESSERE ALTRI MOTIVI OSTATIVI E Nel caso si voglia attivare detta procedura e possibile anche in variante ad un piano casa per un Progetto di ampliamento ai sensi dell' art. 3 comma 1 lett. c della L.R. 13.08.2011 n. 10 per la realizzazione di un laboratorio Artigianale in ampliamento al fabbricato Autorizzato con P.d.C. del 2005.

riferimento id:25240

Data: 2015-03-10 18:20:34

Re:VARIANTE URBANISTICA ART. 8 DEL DPR 160/2010 IN ZONA VINCOLATA - LAZIO

La VARIANTE SUAP è solo un modulo semplificato per analizzare la proposta di variante allo strumento urbanistico.
Con essa si attiva una CONFERENZA DI SERVIZI che si esprime sulla legittimità dell'intervento.
Se c'è l'OK della conferenza gli atti vanno al CONSIGLIO COMUNALE che può anche non approvare la variante, anche senza motivazione.
E' una scelta di pianificazione.

NON ESISTE un diritto all'ampliamento del proprio insediamento.

Quindi:
Si può attivare ... ma l'esito è incerto

riferimento id:25240

Data: 2015-03-11 09:36:52

Re:VARIANTE URBANISTICA ART. 8 DEL DPR 160/2010 IN ZONA VINCOLATA - LAZIO

GRAZIE DI AVERMI DELUCIDATO SUL PROCEDIMENTO.....MA LA MIA DOMANDA DOTT. CHIARELLI, NON E TANTO SUL PROCEDIMENTO GIACCHE LA MIA AMMINISTRAZIONE E FAVOREVOLE.......MA SORGE SOLTANTO IL DUBBIO SE SI POSSA ATTIVARE TALE PROCEDURA PER L'AMPLIAMENTO DI UNA ATTIVITA' PRODUTTIVA ESISTENTE REALIZZATA CON PATTI TERRITORIALE E REALIZZARE UN AMPLIAMENTO SU DEI TERRENI CHE COSTEGGIANO UN CANALE PUBBLICO DOVE L'INEDIFICABILITA ASSOLUTA E 50 ML E NOI VORREMMO REALIZZARE UN NUOVO CORPO A SERVIZIO DEL PRIMO FUORI DAI 50 ML MA COMUNQUE SU TERRENI COMPRATI DA POCO AD USO AGRICOLO ADIACENTI LA STRUTTURA PRINCIPALE ADIBITA AD ATTIVITA ARTIGIANALE.
PREMETTO CHE CON IL PIANO CASA E STATO APPROVATO IL PROGETTO (VEDI POST) MA PER MOTIVI DI SPAZI INTERNI SI VUOLE SPOSTARE IL COSTRUENDO FABBRICATO DI CIRCA ML. 10  VERSO IL CANALE SUI TERRENI AD USO AGRICOLO.

riferimento id:25240

Data: 2015-03-11 16:43:27

Re:VARIANTE URBANISTICA ART. 8 DEL DPR 160/2010 IN ZONA VINCOLATA - LAZIO


GRAZIE DI AVERMI DELUCIDATO SUL PROCEDIMENTO.....MA LA MIA DOMANDA DOTT. CHIARELLI, NON E TANTO SUL PROCEDIMENTO GIACCHE LA MIA AMMINISTRAZIONE E FAVOREVOLE.......MA SORGE SOLTANTO IL DUBBIO SE SI POSSA ATTIVARE TALE PROCEDURA PER L'AMPLIAMENTO DI UNA ATTIVITA' PRODUTTIVA ESISTENTE REALIZZATA CON PATTI TERRITORIALE E REALIZZARE UN AMPLIAMENTO SU DEI TERRENI CHE COSTEGGIANO UN CANALE PUBBLICO DOVE L'INEDIFICABILITA ASSOLUTA E 50 ML E NOI VORREMMO REALIZZARE UN NUOVO CORPO A SERVIZIO DEL PRIMO FUORI DAI 50 ML MA COMUNQUE SU TERRENI COMPRATI DA POCO AD USO AGRICOLO ADIACENTI LA STRUTTURA PRINCIPALE ADIBITA AD ATTIVITA ARTIGIANALE.
PREMETTO CHE CON IL PIANO CASA E STATO APPROVATO IL PROGETTO (VEDI POST) MA PER MOTIVI DI SPAZI INTERNI SI VUOLE SPOSTARE IL COSTRUENDO FABBRICATO DI CIRCA ML. 10  VERSO IL CANALE SUI TERRENI AD USO AGRICOLO.
[/quote]

Mi spiace insistere ma devo ribadirti che PUOI ATTIVARE la variante (dovuta in caso di ampliamento).
In sede di conferenza di servizi gli ENTI PARTECIPANTI potranno dare OK o NEGARE in base a vincoli ambientali e valutazioni discrezionali che non sono preventivabili sulla carta (la conferenza di servizi serve a questo).
Ciò detto, ANCHE AMMESSO che la conferenza dia parere favorevole (all'unanimità o a maggioranza + parere favorevole della Regione), il CONSIGLIO potrebbe comunque NON APPROVARE la variante.

QUINDI: in linea di principio il progetto è approvabile.
Di fatto dipende da valutazioni tecniche discrezionali (conferenza di servizi) e valutazione politica finale.

Il fatto che siano terreni ad uso agricolo è IRRILEVANTE in quanto stai attivando una procedura di variante che se approvata renderà compatibile l'insediamento.
Essendo fuori dall'area di inedificabilità assoluta va a tuo favore.

riferimento id:25240

Data: 2015-03-12 08:15:24

Re:VARIANTE URBANISTICA ART. 8 DEL DPR 160/2010 IN ZONA VINCOLATA - LAZIO

GRAZIE DOTT., CON QUESTO POST HAI SCIOLTO TUTTI I MIE DUBBI.....DI FATTI ALCUNI LUMINARI SOSTENEVANO
CHE ESSENDO ALL'INTERNO DI UNA ZONA VINCOLATA DAL CANALE, ANCHE FUORI DAL LIMITE  DI
INEDIFICABILITA' ASSOLUTA, DETTA PROCEDURA NON POTESSE ESSERE ATTIVATA PER VIA DEL VINCOLO.
MA IO HO SEMPRE SOSTENUTO CHE CE UN ATTIVITA' ESISTENTE E CHE SE CE LA VOLONTA' POLITICA SI POSSA ATTIVARE IN QUANTO FUORI DAL LIMITE SOPRA DETTO.
ULTIMA COSA MA I TEMPI POSSO ESSERE PIU BREVI TRATTANDOSI DI AMPLIAMENTO DI STRUTTURA GIA ESISTENTE.
E POSSO ANDARE IN VARIANTE UBICATIVA RISPETTO AL PIANO CASA DI CUI SOPRA APPROVATO?

GRAZIE ANCORA.

riferimento id:25240

Data: 2015-03-12 21:09:02

Re:VARIANTE URBANISTICA ART. 8 DEL DPR 160/2010 IN ZONA VINCOLATA - LAZIO


GRAZIE DOTT., CON QUESTO POST HAI SCIOLTO TUTTI I MIE DUBBI.....DI FATTI ALCUNI LUMINARI SOSTENEVANO
CHE ESSENDO ALL'INTERNO DI UNA ZONA VINCOLATA DAL CANALE, ANCHE FUORI DAL LIMITE  DI
INEDIFICABILITA' ASSOLUTA, DETTA PROCEDURA NON POTESSE ESSERE ATTIVATA PER VIA DEL VINCOLO.
MA IO HO SEMPRE SOSTENUTO CHE CE UN ATTIVITA' ESISTENTE E CHE SE CE LA VOLONTA' POLITICA SI POSSA ATTIVARE IN QUANTO FUORI DAL LIMITE SOPRA DETTO.
ULTIMA COSA MA I TEMPI POSSO ESSERE PIU BREVI TRATTANDOSI DI AMPLIAMENTO DI STRUTTURA GIA ESISTENTE.
E POSSO ANDARE IN VARIANTE UBICATIVA RISPETTO AL PIANO CASA DI CUI SOPRA APPROVATO?

GRAZIE ANCORA.
[/quote]

1) normalmente i tempi sono più brevi di una variante ordinaria. Si passa dai 3 ai 9 mesi mediamente.
2) la variante ovviamente va in modifica allo strumento urbanistico, compreso eventualmente il piano casa, esclusi i soli vincoli sovraordinati

riferimento id:25240

Data: 2015-11-27 16:39:07

Re:VARIANTE URBANISTICA ART. 8 DEL DPR 160/2010 IN ZONA VINCOLATA - LAZIO

Tratteremo di questi e molti altri argomenti nel prossimo incontro di formazione che si terrà ad APRILIA il prossimo 15 dicembre 2015
------------------------------

[color=blue][b]Sessione di formazione A (ore 9,30-13,00)
[/b][/color]La disciplina del procedimento amministrativo
Le procedure semplificate (scia, comunicazione e simili)
Irricevibilità, vizi tecnologici, procedurali e sostanziali
La conformazione
La conferenza di servizi
L'atto finale ed i pareri
Autotutela, ricorsi e correzione degli atti
Risposta ai quesiti

[color=red][b]Sessione di formazione B (ore 14,00-17,30)
[/b][/color]Polizia amministrativa e TULPS
Procedure e controlli in materia di polizia amministrativa
Il procedimento sanzionatorio pecuniario (L. 689/1981)
Disciplina delle sanzioni amministrative interdittive
Casistiche più ricorrenti
Risposta ai quesiti

[b][color=blue]Docente: dott. Simone Chiarelli[/color][/b]

Per maggiori dettagli:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=30434.0

riferimento id:25240
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it