E' NECESSARIO INSERIRE LA PARTITA IVA NELLA DUAAP ??? PERCHE' IN CASO CONTRARIO SE TRATTASI PER ESEMPIO DI DUAAP A 0 GIORNI COME POTREBBE ESSERE INIZIATA L'ATTIVITA' SENZA P.I.?
riferimento id:25236
E' NECESSARIO INSERIRE LA PARTITA IVA NELLA DUAAP ??? PERCHE' IN CASO CONTRARIO SE TRATTASI PER ESEMPIO DI DUAAP A 0 GIORNI COME POTREBBE ESSERE INIZIATA L'ATTIVITA' SENZA P.I.?
[/quote]
Alcune precisazioni:
1) la SCIA (o DUAAP) abilita ma non obbliga ad iniziare immediatamente
2) la partita IVA è necessaria eventualmente anche a seguito della SCIA (se la scia fosse irricevibile non sarei tenuto). Essa è dovuta al momento di inizio effettivo dell'attività (entro 30 giorni)
3) quindi in linea generale non è necessario essere titolari di partita iva per presentare pratiche al SUAP.
TUTTAVIA se l'impresa è già titolare di partita iva deve OBBLIGATORIAMENTE indicarla in quanto detto campo è l'unico che identifica in modo univoco il soggetto giuridico imprenditoriale.
Sulla partita iva in generale:
http://it.wikipedia.org/wiki/Partita_IVA