Buon giorno, la titolare di una attività estetica del nostro Comune chiede se sarebbe possibile affittare una parte del locale ad una fisioterapista abilitata per lo svolgimento della sua attività, senza utilizzo di alcun macchinario. La fisioterapista potrebbe esercitare la sua attività anche non contestualmente all'estetista. A parte le opportune eventuali verifiche da parte dell'Azienda Asl, magari tramite una richiesta di parere preventivo, potrebbe, a vostro avviso, la fisioterapista esercitare in un locale che non è ambulatorio ma appunto sede di attività di estetica.
Grazie della gentile risposta.
Caterina
Buon giorno, la titolare di una attività estetica del nostro Comune chiede se sarebbe possibile affittare una parte del locale ad una fisioterapista abilitata per lo svolgimento della sua attività, senza utilizzo di alcun macchinario. La fisioterapista potrebbe esercitare la sua attività anche non contestualmente all'estetista. A parte le opportune eventuali verifiche da parte dell'Azienda Asl, magari tramite una richiesta di parere preventivo, potrebbe, a vostro avviso, la fisioterapista esercitare in un locale che non è ambulatorio ma appunto sede di attività di estetica.
Grazie della gentile risposta.
Caterina
[/quote]
Salve,
NON VI SONO OSTACOLI generali alla coesistenza delle due attività.
La Fisioterapista può ben operare presso la sede (magari consiglia loro di fare un contratto di comodato/locazione parziale).
NON servono adempimenti (licenze, scia o comunicazioni) anche se puoi SUGGERIRE di presentare comunicazione con relativa planimetria che indichi i luoghi in cui opera la fisioterapista.
PARERE PREVENTIVO è facoltativo.