Vorrei alcuni chiarimenti.
Ricevo in via telematica la Scia con firma digitale del commercialista e senza un suo documento di riconoscimento.
In allegato alla Scia viene inviata anche la dichiarazione dell’incaricato ovvero di colui che ha ricevuto la procura speciale per la presentazione della comunicazione e per la sottoscrizione digitale. Tale dichiarazione è firmata digitalmente dal libero professionista, ma senza essere accompagnata da un suo documento di riconoscimento.
Inoltre viene presentata anche la procura speciale del delegante nella quale il titolare dell’attività dichiara di conferire, ai sensi degli artt. 1392 e 1393 del Codice Civile, la procura speciale al libero professionista per la presentazione e sottoscrizione digitale della Scia. Tale atto non ci perviene con la firma autografa del delegante, in quanto nella dichiarazione dell’incaricato (professionista), rilasciata ai sensi dell’art. 47 del DPR 28.12.2000, viene detto che il testo originale firmato della procura speciale è conservato presso……....ed è a disposizione della Pubblica Amministrazione per ogni eventuale controllo.
Grazie tante, ma c’è tanta fantasia in giro..
::)
Vorrei alcuni chiarimenti.
Ricevo in via telematica la Scia con firma digitale del commercialista e senza un suo documento di riconoscimento.
[color=red]NON SERVE alcun documento essendo le informazioni personali contenute nel certificato di firma digitale[/color]
In allegato alla Scia viene inviata anche la dichiarazione dell’incaricato ovvero di colui che ha ricevuto la procura speciale per la presentazione della comunicazione e per la sottoscrizione digitale. Tale dichiarazione è firmata digitalmente dal libero professionista, ma senza essere accompagnata da un suo documento di riconoscimento.
[color=red]IDEM, non serve[/color]
Inoltre viene presentata anche la procura speciale del delegante nella quale il titolare dell’attività dichiara di conferire, ai sensi degli artt. 1392 e 1393 del Codice Civile, la procura speciale al libero professionista per la presentazione e sottoscrizione digitale della Scia. Tale atto non ci perviene con la firma autografa del delegante, in quanto nella dichiarazione dell’incaricato (professionista), rilasciata ai sensi dell’art. 47 del DPR 28.12.2000, viene detto che il testo originale firmato della procura speciale è conservato presso……....ed è a disposizione della Pubblica Amministrazione per ogni eventuale controllo.
[color=red]La procura è errata e rende la pratica IRRICEVIBILE in quanto la documentazione inviata deve contenere la sottoscrizione autografa scansionata o firmata digitalmente del delegante. Non è possibile autocertificare la sottoscrizione di terzi deleganti[/color]
Grazie tante, ma c’è tanta fantasia in giro..
[color=red]LO SO, quelle descritte sono le istruzioni che diamo da mesi.
La norma non è chiara e delinea una procura speciale leggermente diversa da quella usata in CCIAA per cui spesso alcuni professionisti commettono dei piccoli errori.
Tali errori, purtroppo, rendono la pratica integralmente irricevibile.[/color]