Buonasera vorrei porre il seguente quesito.
E' stata presentata una istanza al SUAP per l'attivazione del Procedimento Unico (ex art. 7 DPR 160/2010) in materia di edilizia produttiva.
La parte istante ha acquisito tutti i pareri necessari e ha trasmesso tutta la documentazione prevista dal regolamento edilizio.
Al decorrere dei termini previsti, senza aspettare il provvedimento unico, la parte istante ha attivato il silenzio-assenso sull'endoprocedimento edilizio, comunicandone al SUE la formazione e ha dato inizio ai lavori edili previsti.
Il SUE ha prontamente inoltrato tale comunicazione al SUAP prendendo atto del silenzio assenso.
Orbene, alla luce di quanto innanzi, il SUAP come deve procedere circa il provvedimento unico? deve prendere atto della formazione del silenzio assenso sull'endoprocedimento edilizio e adottare il Provvedimento unico autorizzativo(PUA)? o deve attendere che il SUE emetta formalmente il proprio parere ?
Grazie e buona serata
Buonasera vorrei porre il seguente quesito.
E' stata presentata una istanza al SUAP per l'attivazione del Procedimento Unico (ex art. 7 DPR 160/2010) in materia di edilizia produttiva.
La parte istante ha acquisito tutti i pareri necessari e ha trasmesso tutta la documentazione prevista dal regolamento edilizio.
Al decorrere dei termini previsti, senza aspettare il provvedimento unico, la parte istante ha attivato il silenzio-assenso sull'endoprocedimento edilizio, comunicandone al SUE la formazione e ha dato inizio ai lavori edili previsti.
Il SUE ha prontamente inoltrato tale comunicazione al SUAP prendendo atto del silenzio assenso.
Orbene, alla luce di quanto innanzi, il SUAP come deve procedere circa il provvedimento unico? deve prendere atto della formazione del silenzio assenso sull'endoprocedimento edilizio e adottare il Provvedimento unico autorizzativo(PUA)? o deve attendere che il SUE emetta formalmente il proprio parere ?
Grazie e buona serata
[/quote]
Interessante questione. Ti sintetizzo alcuni orientamenti giurisprudenziali (NON UNIFORMI!) in materia:
1) il silenzio-assenso è strumento di tutela dell'interessato ma NON FA VENIR MENO l'obbligo di conclusione mediante procedimento espresso
2) l'interessato può iniziare le opere ma ha titolo a richiedere l'atto (che avrà carattere retroattivo)
Applicato al tuo caso puoi:
1) attendere il parere/atto del SUE (sollecitando)
2) rilasciare l'atto SUAP dando atto della formazione del silenzio assenso
Io manderei una mail ai colleghi assegnando 15 giorni decorsi i quali rilasci l'atto SUAP.
GRAZIE
riferimento id:25167