Buongiorno Dottore, il mio quesito è questo:
se durante l’avvio del [u]procedimento[/u] di revoca, con notifica avvenuta all’interessato, per un posteggio del mercato a causa delle assenze non giustificate, avviene la vendita dell’attività commerciale in questione durante il periodo concesso di 10 giorni per presentare le memorie difensive, il provvedimento finale di revoca può essere ugualmente compiuto oppure essendo cambiate le circostanze di fatto si può procedere all’archiviazione del [u]procedimento[/u] stesso con il conseguente passaggio del posteggio al subentrante? spero di essere riuscito a spiegare bene il problema. grazie
Buongiorno Dottore, il mio quesito è questo:
se durante l’avvio del [u]procedimento[/u] di revoca, con notifica avvenuta all’interessato, per un posteggio del mercato a causa delle assenze non giustificate, avviene la vendita dell’attività commerciale in questione durante il periodo concesso di 10 giorni per presentare le memorie difensive, il provvedimento finale di revoca può essere ugualmente compiuto oppure essendo cambiate le circostanze di fatto si può procedere all’archiviazione del [u]procedimento[/u] stesso con il conseguente passaggio del posteggio al subentrante? spero di essere riuscito a spiegare bene il problema. grazie
[/quote]
Proprio oggi abbiamo pubblicato un POST dal titolo:
[b]Revoca/Decadenza di somministrazione - opera ex lege - atto dovuto[/b]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25170.0
Come leggerai (anche se si riferisce alla disciplina sulla somministrazione vale anche per il commercio AAPP) la revoca/decadenza opera AUTOMATICAMENTE e quindi tutti gli atti successivi alla scadenza del termine (non prorogato) non hanno effetti amministrativi.
Quindi:
1) devi dichiarare inefficace il subingresso
2) devi adottare atto di decadenza/revoca
3) nella motivazione evidenzia la giurisprudenza in materia, compresa la citata sentenza.