Circolare dello sviluppo economico circolare 15 aprile 2011, n. 3642/C
decreto legislativo 26.marzo 2010, n.59 di attuazione delle direttive 2006/123/CE
volevo sapere se il diploma professionale di : Maturità Professionale odontotecnico" rientra come requisito professionale!?.... il decreto di cui sopra parla di: Istituto professionale settore servizi : B2 indirizzi socio sanitari
Maturità Professionale odontotecnico" ? rientra?
grazie
Circolare dello sviluppo economico circolare 15 aprile 2011, n. 3642/C
decreto legislativo 26.marzo 2010, n.59 di attuazione delle direttive 2006/123/CE
volevo sapere se il diploma professionale di : Maturità Professionale odontotecnico" rientra come requisito professionale!?.... il decreto di cui sopra parla di: Istituto professionale settore servizi : B2 indirizzi socio sanitari
Maturità Professionale odontotecnico" ? rientra?
grazie
[/quote]
Ti allego un documento utile con tutti i titoli validi e non (secondo il ministero) ai fini del riconoscimento dei requisiti professionali.
A mio avviso è requisito valido ed in questo senso si è pronunciata anche la Regione Piemonte:
Il Diploma di Qualifica professionale di Operatore Meccanico Odontotecnico, può ritenersi
valido, ai fini della qualificazione professionale per l’esercizio dell’ attività di
somministrazione di alimenti e bevande?
R: Con circolare esplicativa n. 3642/C del 15/04/2011, il Ministero dello Sviluppo Economico ha
fornito indicazioni in merito ai titoli di studio validi per l’esercizio dell’attività di commercio
relativo al settore merceologico alimentare e di somministrazione, specificando al punto 2.1 alcuni
istituti tecnici e professionali, i cui percorsi scolastici prevedono materie attinenti con il
commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, come di seguito indicato.
Premesso che dall’anno scolastico 2010-2011 è entrata in vigore la riforma del secondo ciclo di
istruzione, prevedendo per gli istituti professionali due settori: il settore servizi e il settore
tecnologico, riconoscendo tra il settore dei servizi l’indirizzo socio-sanitario.
La specializzazione del titolo di studio sopraccitato, confluisce nell’indirizzo dei “servizi sociosanitari”
consentendo il riconoscimento della sua validità, ai fini del possesso della qualificazione
professionale.
http://www.regione.piemonte.it/commercio/dwd/requisitiProfessionali/faqRequisitiProf.pdf
Grazie! perfetto..e compliemnti
riferimento id:25163