Data: 2015-03-05 15:37:19

Programmazione territoriale e direttiva servizi

TAR Emilia Romagna (PR), Sez. I, n. 6 del 15 gennaio 2015
[b]Urbanistica.Programmazione territoriale e direttiva servizi[/b]

Secondo condivisibile giurisprudenza gli atti di programmazione territoriale non vanno esenti dalle verifiche prescritte dalla direttiva servizi per il solo fatto di essere adottati nell’esercizio del potere di pianificazione urbanistica, dovendosi verificare se, in concreto, essi perseguano finalità di tutela dell’ambiente urbano o, comunque, riconducibili all’obiettivo di dare ordine e razionalità all’assetto del territorio, oppure perseguano la regolazione autoritativa dell’offerta sul mercato dei servizi attraverso restrizioni territoriali alla libertà di insediamento delle imprese. Dunque, le verifiche imposte dalle norme liberalizzatrici operano su due piani: il primo riguarda la verifica dei requisiti per l’esercizio di un’attività economica, il secondo riguarda la verifica dei contenuti della pianificazione territoriale. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)

http://www.lexambiente.com/materie/urbanistica/88-giurisprudenza-amministrativa-tar88/11277-urbanistica-programmazione-territoriale-e-direttiva-servizi.html

riferimento id:25126
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it