Data: 2015-03-05 13:28:50

ALLEVAMENTO E PENSIONI CANI

Buongiorno, chi mi può aiutare?
ho ricevuto una SCIA in cui una ditta individuale, dice di iniziare  attività di allevamento e pensione per cani e non c'è nesun allegato.
Per questo tipo di attività è possibile invare una SCIA? Non è invece necessario richiedere un'autorizzazione al Sindaco che sentito il parere dell'ASL rilascia relativa autorizzazione?
cosa  devono avere per fare questo tipo di attività?
Grazie

riferimento id:25117

Data: 2015-03-05 14:19:52

Re:ALLEVAMENTO E PENSIONI CANI

Per svolgere l'attività è necessario ottenere l’apposita autorizzazione rilasciata dal sindaco del Comune territorialmente competente cai sensi dell'articolo 116 della Legge Regionale 30/12/2009, n. 33, previo possesso dei requisiti strutturali e delle condizioni indicate nel Regolamento Regionale 5 maggio 2008 , n. 2.
Per cui la SCIA è irricevibile in quanto atto amministrativo non consono allo svolgimento dell'attività ed in tal caso consiglio di informare anche il Servizio Veterinario dell' ASL.

riferimento id:25117

Data: 2016-07-25 07:24:51

Re:ALLEVAMENTO E PENSIONI CANI

Buongiorno, all'interno del forum ho letto opinioni discordanti, quindi chiedo per cortesia un chiarimento: in caso di mero allevamento di cani è necessaria solo la procedura relativa all'autorizzazione sanitaria rilasciata dal Sindaco, presentata con modulo specifico e correlata dalla documentazione richiesta, o è necessaria anche la SCIA? Grazie.

riferimento id:25117

Data: 2016-07-25 12:53:59

Re:ALLEVAMENTO E PENSIONI CANI


Buongiorno, all'interno del forum ho letto opinioni discordanti, quindi chiedo per cortesia un chiarimento: in caso di mero allevamento di cani è necessaria solo la procedura relativa all'autorizzazione sanitaria rilasciata dal Sindaco, presentata con modulo specifico e correlata dalla documentazione richiesta, o è necessaria anche la SCIA? Grazie.
[/quote]

FORMALMENTE, come segnalato da Donato, la L.R. (che riproduce in gran parte norme del vecchio testo unico delle leggi sanitarie) prevede una autorizzazione comunale previo parere ASL.
A mio avviso detta autorizzazione è senz'altro sostituita dalla SCIA ai sensi dell'art. 19 L. 241/1990 (personalmente la applico da oltre 15 anni).
Ecco un mio intervento su analogo tema:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1709.0

Ecco alcuni modelli di riferimento, anche di Comuni lombardi:
http://suap.comune.roncadelle.bs.it/modulistica/moduli/SCIA_toelettatura

http://www.cmcastelli.it/media/cms_page_media/45/SCIA_ALLEVAMENTO_ANIMALI_3.pdf

http://www.comune.bologna.it/sociale-salute/images/2012/67%20scia%20animali.pdf

LA SCIA assorbe ogni altro adempimento. Il Comune la invia alla ASL (e volendo a ufficio tecnico e/o polizia locale) per vigilanza/controllo

riferimento id:25117

Data: 2016-07-25 19:28:20

Re:ALLEVAMENTO E PENSIONI CANI

L'art. 107 comma 8 della l.r. 33/2009 (come modificato dalla l.r. 15/2016) prevede la SCIA.

Vedi [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34994.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34994.0[/url]

riferimento id:25117

Data: 2016-11-21 10:55:28

Re:ALLEVAMENTO E PENSIONI CANI

PENSIONI PER CANI: attività libere non soggette a requisiti e prescrizioni specifiche

TAR Lombardia (BS) Sez. I n. 1309 del 11 ottobre 2016

http://buff.ly/2ffTPna

riferimento id:25117
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it