Buonasera
per cortesia necessito di alcune informazioni.
Un mio cliente esercente attivita' di commercio al dettaglio NEL COMUNE DI PONTASSIEVE ha cessato l'attivita' regolarmente denunciata con modello esercizio di vicinato.
Quanto tempo ho per comunicare la cessazione?
Quale modello devo usare?
La titolare non possiede firma digitale ma una PEC si. Se occorresse devo fare firmare a lei la comunicazione allegando io una procura?
Ci sono diritti da versare?
Insomma vorrei conoscere l'intero iter.
Ringrazio e porgo cordiali saluti
--
Buonasera
per cortesia necessito di alcune informazioni.
Un mio cliente esercente attivita' di commercio al dettaglio NEL COMUNE DI PONTASSIEVE ha cessato l'attivita' regolarmente denunciata con modello esercizio di vicinato.
Quanto tempo ho per comunicare la cessazione?
Quale modello devo usare?
La titolare non possiede firma digitale ma una PEC si. Se occorresse devo fare firmare a lei la comunicazione allegando io una procura?
Ci sono diritti da versare?
Insomma vorrei conoscere l'intero iter.
Ringrazio e porgo cordiali saluti
--
[/quote]
La comunicazione di cessazione dell'attività deve essere effettuata ENTRO 60 GIORNI dalla chiusura effettiva (quella che dichiarerai in CCIAA chiudendo l'unità locale).
Se fatta dopo la comunicazione è regolare ma rischi una sanzione di 300 euro.
Per l'invio valgono le regole generali, ma si ammette in questi casi anche la PEC senza allegati con scritto nel testo del messaggio:
"La sottoscritta xxxxx titolare dell'esercizio di via xxxxx comunica cessazione definitiva a decorrere dalla data xxxxx"
Senti il Comune per conferma ma di regola sulle cessazioni non ci sono diritti da pagare