Data: 2015-03-04 14:20:57

pala eolica da 60 kw e verifica VIA

Buongiorno,
una pratica in cds per l'installazione di una pala eolica e relative opere di connessione è pervenuta a Luglio 2014...è stata attivata la procedura per la pubblicazione all'albo pretorio, trasmissione documentazione e convocazione conferenza di servizi.
La conferenza di servizi si è svolta in due sedute poiché si è reso necessario aggiornare per la richiesta di integrazioni documentali  da parte di un ente. il provvedimento unico è di ottobre 2014 trasmesso peraltro a tutti gli enti coinvolti nel procedimento
Nel frattempo ad agosto 2014 è intervenuta la legge che impone lo screening ambientale (assoggettabilità alla VIA) per tutte le tipologie di impianti....la pratica è stata comunque trasmessa a suo tempo al SAVI  ed è stato convocato in cds assieme a tutti gli altri enti.
Trattandosi di pratica trasmessa prima dell'entrata in vigore della legge era necessario comunque effettuare lo screening al SAVI? Ma se il Savi aveva la pratica poteva intervenire in conferenza di servizi ed eccepire in quella sede l'obbligatorietà dello screening?
Mi auguro di aver spiegato al meglio la problematica, anche perché oggi a distanza di quasi 5 mesi qualcuno sostiene che doveva essere richiesta preventivamente alla presentazione della DUAAP lo screening....Se veramente fosse così oggi come è possibile correre ai ripari?
grazie!

riferimento id:25107

Data: 2015-03-06 18:34:38

Re:pala eolica da 60 kw e verifica VIA

In realtà il decreto è entrato in vigore a giugno e vige da allora, anche se la Legge di conversione è di agosto. Quindi ci sei dentro appieno.
La verifica di assoggettabilità è esclusa dalla competenza SUAP, per cui non la puoi assolutamente considerare acquisita solo perchè hai (impropriamente) convocato il SAVI. In realtà la avrebbe dovuta espletare prima di presentare la DUAAP.
Quel che dovresti fare è sospendere la validità del provvedimento unico, invitando la ditta ad espletare la procedura di screening.
Ti allego una sentenza che, seppur riferita ad altra fattispecie, parla di un caso analogo (acquisizione di un titolo abilitativo mancante dopo il rilascio del provvedimento).

riferimento id:25107

Data: 2015-03-07 10:01:36

Re:pala eolica da 60 kw e verifica VIA

Su EOLICO e regime autorizzativo cogliamo l'occasione del post per segnalare alcuni approfondimenti


http://www.lexambiente.it/materie/sviluppo-sostenibile/62-consiglio-di-stato62/11280-sviluppo-sostenibile-procedimento-autorizzativo-impianto-eolico-e-impianti-esistenti.html
http://www.lexambiente.it/materie/sviluppo-sostenibile/62-consiglio-di-stato62/11242-sviluppo-sostenibile-legittimit%C3%A0-pronuncia-negativa-di-compatibilit%C3%A0-ambientale-sul-progetto-di-parco-eolico.html
http://www.gse.it/it/EnergiaFacile/Autorizzazioni/Documents/Autorizzazioni%20impianti%20FER.pdf
http://www.dailyenmoveme.com/it/normativa/regime-autorizzativo-eolico-iter-comunale-fino-60-kw
http://www.cittametropolitana.bo.it/ambiente/Engine/RAServePG.php/P/1281810010400/T/Autorizzazione-allinstallazione-ed-esercizio-di-impianti-eolici
https://www.enelsi.it/it-IT/offerta/mini_eolico/scopri/autorizzazioni/
http://www.provincia.cuneo.gov.it/allegati/gestione-risorse-territorio/servizio-energia/iter-autorizzativi-impianti-alimentati-fonti-rinnovabil/iter_autorizzativo_per_impiantieolici_10698.pdf
http://www.lexambiente.com/materie/sviluppo-sostenibile/62-consiglio-di-stato62/10441-sviluppo-sostenibilerealizzazione-impianto-eolico-legittimita-diniego-svincolo-usi-civici-per-mancanza-fase-di-evidenza-pubblica.html
http://www.lexambiente.com/materie/beni-ambientali/49-consiglio-di-stato49/8952-beni-ambientali-legittimita-diniego-parco-eolico-per-incompatibilita-con-il-vincolo-paesistico.html

riferimento id:25107

Data: 2015-03-09 07:46:29

Re:pala eolica da 60 kw e verifica VIA

grazie...preziosissimi come sempre!

riferimento id:25107

Data: 2015-03-10 12:53:29

Re:pala eolica da 60 kw e verifica VIA

Quindi....comunicazione avvio del procedimento di sospensione del provvedimento assegnando alcuni giorni (stavo pensando 10 giorni) per eventuali osservazioni, memorie scritte...
successivamente procedimento di sospensione (in autotutela) della validità del provvedimento per almeno 6 mesi.
se entro 6 mesi non risulta essere stato effettuato lo screening (anche perchè a questo punto dovrò essere informata degli estremi della valutazione), procedo con l'annullamento del provvedimento?
e se invece la ditta procede a ottenere lo screening e lo ottiene prima dei 6 mesi, devo riemettere il provvedimento ex novo con una nuova data, anche perchè a questo punto il provvedimento emesso in precedenza, in assenza dell'atto propedeutico era viziato?
Scusate se mi sono dilungata! Grazie a chi mi fornirà preziose informazioni.

riferimento id:25107

Data: 2015-03-10 17:20:15

Re:pala eolica da 60 kw e verifica VIA

Ok per la comunicazione di avvio.... anche se poco mi aspetto che possano fare osservazioni che modificano la sorte dell'atto.
Non capisco invece il discorso dei sei mesi.... Io direi che sospendi finché non acquisiscono il parere del SAVI, perché prestabilire un termine? E perché dopo i 6 mesi dovresti annullare il provvedimento, vessando ulteriormente la ditta che già sarebbe vittima di un abnorme ritardo da parte del SAVI?
Semplicemente, sospendi l'efficacia del titolo e poi:
- se la verifica ha esito positivo, il titolo riacquista automaticamente efficacia senza che tu debba fare un nuovo provvedimento (al limite gli comunichi che l'effetto del provvedimento sospensivo è venuto meno)
- se la verifica ha esito negativo (come non credo) revochi definitivamente il provvedimento.

riferimento id:25107

Data: 2015-03-13 10:56:35

Re:pala eolica da 60 kw e verifica VIA

l'art.21 quater della L.241/90 prevede cito testualmente " l'efficacia ovvero l'esecuzione del provvedimento amministrativo può essere sospesa, per gravi ragioni e per il tempo strettamente necessario, dallo stesso organo che lo ha emanato ovvero da altro organo previsto dalla legge. Il termine della sospensione è esplicitamente indicato nell'atto che la dispone e può essere prorogato o differito per una sola volta, nonchè ridotto per sopravvenute esigenze"...ecco il motivo per cui avevo indicato 6 mesi.
Varia giurisprudenza in merito prevede che non può essere sospeso l'atto "sine die".

Fammi sapere cosa ne pensi. Grazie!

riferimento id:25107

Data: 2015-03-17 15:26:27

Re:pala eolica da 60 kw e verifica VIA

Delibera del 10 marzo 2015, n. 9/34
Disposizioni transitorie e indirizzi operativi nelle more dell'emanazione del decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con il quale saranno definiti i criteri e le soglie da applicare per l'assoggettamento alla procedura di verifica ambientale. D.Lgs.

http://www.regione.sardegna.it/j/v/66?v=9&c=27&c1=&n=10&s=1&p=2

Mah...personalmente pazzesco a mio modestissimo avviso che:
[i]di stabilire che per gli impianti ricadenti nelle categorie di cui alla deliberazione n. 34/33 del 7 agosto 2012, Allegato B1, nella fattispecie “sotto soglia”, l’attività di pre-screening [u]venga svolta dal soggetto che deve autorizzare[/u] l’intervento e il titolo autorizzativo dovrà riportare le motivazioni di esclusione dalla procedura di verifica di assoggettabilità a VIA;
[/i]

riferimento id:25107

Data: 2015-03-18 08:17:51

Re:pala eolica da 60 kw e verifica VIA

:o

riferimento id:25107

Data: 2015-03-18 11:31:06

Re:pala eolica da 60 kw e verifica VIA

qualcuno che mi illumini sul da farsi??
grazie!! 
ho interpretato male io, ma a me è sembrato che neanche tanto velatamente nella delibera ci sia scritto "valutate voi = arrangiatevi" nelle more dell'emanazione del decreto ecc?

è corretta questa interpretazione?

riferimento id:25107

Data: 2015-03-19 15:09:10

Re:pala eolica da 60 kw e verifica VIA

Chiedi alla ditta interessata la scheda di prescreening (allegato B alla DGR che hai citato) e convoca d'ufficio una conferenza di servizi affinché l'ufficio tecnico comunale (ufficio a cui spetta autorizzare la realizzazione dell'intervento) si esprima sulla stessa, secondo i criteri indicati nella DGR stessa. Dopodiché procedi di conseguenza alla convalida o all'annullamento del provvedimento.

riferimento id:25107

Data: 2015-03-20 07:35:38

Re:pala eolica da 60 kw e verifica VIA

il Suap nel ns. comune è incardinato nell'ufficio tecnico.

riferimento id:25107

Data: 2015-04-28 07:50:36

Re:pala eolica da 60 kw e verifica VIA

Ora con l'entrata in vigore del Decreto Ministeriale, nel mio caso come comportarsi?
Il tecnico progettista non ha ancora presentato la scheda di pre-screening...
sul sito Sardegna Impresa, nella sezione notizie 17.04.2015 sono presenti indicazioni sul da farsi per le tre casistiche fino all'entrata in vigore del D.M. avvenuta il 26.04.2015, riferite alla D.G.R. n° 9/34 del 10/03/2015 ed oggetto della Circolare Regionale 6041 del 26/03/2015, nella fase transitoria:

- avviati dopo il 10/03/2015;

· in corso di istruttoria o sospesi alla data del 10/03/2015;

· conclusi prima del 10/03/2015 senza la procedura di verifica di assoggettabilità a VIA.

Nel mio caso ho un procedimento sospeso in attesa della presentazione da parte del tecnico della scheda di pre-screenig.
"Le nuove disposizioni si applicano a tutti i progetti per i quali la procedura di verifica di  assoggettabilità, la procedura autorizzativa o la procedura di pre-screening è in corso alla data di  entrata  in vigore del decreto. Pertanto in tutti i casi di procedimenti in corso si dovranno applicare i criteri di cui al D.M. 30 marzo 2015 e tutti gli interventi autorizzati successivamente all’entrata in vigore del D.L. n° 91/2014, in assenza di pre-screenig o di verifica di assoggettabilità, dovranno essere conformi ai criteri di cui al D.M. 30 marzo 2015".

Quindi, se non ho capito male, il tecnico progettista deve comunque presentare la scheda F37, dopo di chè, in base alle risultanze della scheda, si dovrà "riabilitare" il provvedimento unico sospeso, senza convocare la conferenza di servizi per la valutazione da parte dell'ufficio tecnico. E' corretta la mia procedura?
grazie!





riferimento id:25107
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it