Salve
relativamente ad una società operante sul nostro territorio con attività di lavorazione di prodotti in metallo, ferroso e non ferroso, mi è giunta dall'ASL la proposta di classificazione industria insalubre, senza che la società l'abbia richiesta al SUAP.
1) Come SUAP dobbiamo procedere comunque alla classificazione o richiedere un'istanza alla società in questione?
2) Si rilascia un "Decreto" di classificazione a firma del Sindaco o una comunicazione a firma del responsabile del servizio?
Grazie anticipatamente
Girolamo Petracco
Salve
relativamente ad una società operante sul nostro territorio con attività di lavorazione di prodotti in metallo, ferroso e non ferroso, mi è giunta dall'ASL la proposta di classificazione industria insalubre, senza che la società l'abbia richiesta al SUAP.
1) Come SUAP dobbiamo procedere comunque alla classificazione o richiedere un'istanza alla società in questione?
2) Si rilascia un "Decreto" di classificazione a firma del Sindaco o una comunicazione a firma del responsabile del servizio?
Grazie anticipatamente
Girolamo Petracco
[/quote]
1) i procedimenti amministrativi in questione sono ad "ISTANZA DI PARTE" (uso la locuzione in senso improprio), diciamo che non sono attivabili d'ufficio
2) l'interessato deve produrre una SCIA (a mio avviso l'unica procedura corretta) autocertificando la classificazione (facilitato dall'istruttoria già svolta dalla ASL)
3) tu trasmetti alla ASL (ed ufficio tecnico) per le verifiche
NON si adotta nè decreto del Sindaco nè atto del Dirigente
Ecco analoga risposta con modulistica:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7490.0
Grazie mille per aver chiarito i miei dubbi :D
riferimento id:25093