Data: 2015-03-02 11:18:25

Artigiano Orafo

Un Orafo vuole produrre modelli a casa sua a Napoli, gli apro partita Iva, lo iscrivo alla Camera di Commercio e la Camera di Commercio mi dice che serve l'autorizzazione della Asl: chiamo la Asl e loro mi dicono che non può fabbricare modelli a casa ma si devce fittare un negozio accatastato C con tutti i costi annessi: è mai possibile che la burocrazia italiana è arrivata a tanto?
Grazie.

riferimento id:25043

Data: 2015-03-02 13:34:50

Re:Artigiano Orafo


Un Orafo vuole produrre modelli a casa sua a Napoli, gli apro partita Iva, lo iscrivo alla Camera di Commercio e la Camera di Commercio mi dice che serve l'autorizzazione della Asl: chiamo la Asl e loro mi dicono che non può fabbricare modelli a casa ma si devce fittare un negozio accatastato C con tutti i costi annessi: è mai possibile che la burocrazia italiana è arrivata a tanto?
Grazie.
[/quote]

Le informazioni fornite sono errate in quanto:

1) niente vieta di utilizzare la propria abitazione anche per attività artigianali che non comportino modifica dei locali e senza accesso di pubblico
2) per farlo non occorre alcuna pratica edilizia
3) né tantomeno alcuna inesistente autorizzazione ASL

La CCIAA non può rifiutare iscrizione né pretendere autorizzazione ASL e deve iscrivere il soggetto.

riferimento id:25043

Data: 2015-03-02 22:15:42

Re:Artigiano Orafo

E come faccio a farlo capire alla CCIAA di Napoli o alla Asl di Napoli?

riferimento id:25043

Data: 2015-03-03 22:03:54

Re:Artigiano Orafo


E come faccio a farlo capire alla CCIAA di Napoli o alla Asl di Napoli?
[/quote]

Esistono 3 strade:
1) vie brevi (chiami e parli con gli interessati)
2) SCRIVI una nota dettagliata al fine di evitare sorprese in sede di vigilanza e per "imporre" l'iscrizione in CCIAA
3) non scrivi e se ti scrivono loro fai ricorso al TAR

SUGGERISCO la n. 2!!!!

riferimento id:25043
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it