Il demansionamento previsto dal jobs act si applica anche alla P.a.
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/wcm/idc/groups/public/documents/document/mdaz/odc3/~edisp/rass_150227_3ko3jb.pdf
Prima di chiedere lo sconto, lasciateci il tempo di aumentare i prezzi.
Nell'impiego pubblico, soprattutto comparto ministeri, si contrattano da sempre riqualificazioni di massa e recuperi dei pochi non vincitori al primo round ovvero compensazioni (come la qualifica C1 super per chi non era riuscito a diventare C2). E ciò continuava pure mentre Brunetta predicava la geniale trovata di retrocedere i fannulloni. Se la si fosse attuata, sarebbe almeno stata colpa loro, ma ora, se si vuole demansionare per presunte esigenze organizzative, si ammette l'insensatezza degli avanzamenti. I quali tra l'altro sarebbero già di per sé impraticabili, se ciascun promosso rivendicasse di esercitare rigorosamente le mansioni del nuovo profilo, invece di adattarsi perché ci sia posto per tutti in un esercito di soli generali che non comandano affatto.