Data: 2015-03-02 09:35:23

L'incarico a termine al libero professionista

[b]L'incarico a termine al libero professionista[/b]

LA DOMANDA Essendo vacante il posto di responsabile del settore urbanistica-Suap, cat. D3, un Comune ha effettuato selezione pubblica individuando un ingegnere. Il professionista selezionato ha in corso un contratto di natura libero-professionale che lo lega ad una Spa a totale capitale pubblico. Tale contratto prevede un budget ad anno solare di 1.300 ore circa da svolgersi nell'ambito degli orari di lavoro dell'azienda che comunque è attiva 24 ore su 24 con la massima flessibilità. Il professionista da assumere full time per un anno ex articolo 110 del Tuel ha chiesto autorizzazione per proseguire il rapporto di lavoro già in essere garantendo cha tale attività non interferirà con quella dell'amministrazione pubblica e che verrà espletata fuori dall'orario d'ufficio per un totale massimo di 12 ore settimanali.
Si chiede se l'attività di cui sopra, la cui compatibilità è stata dichiarata dal professionista ai sensi del Dlgs n. 39/2013, sia autorizzabile ex articolo 53 del Dlgs n. 165/2001.

http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/personale/2015-02-25/l-incarico-termine-libero-professionista-155815.php?uuid=ABO1aqV

riferimento id:25029
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it