Data: 2015-03-02 09:10:21

agriturismo con ospitalità per lunghi periodi

Buongiorno,
spesso mi chiedono se sia possibile, in agriturismo, ospitare per due o tre mesi la stessa famiglia..
voi che pensate?
nella versione della legge 30 prima del 2009  dove si parlava di ospitalitù c'era scritto"stagionale" adesso non più...

grazie

riferimento id:25026

Data: 2015-03-02 18:17:51

Re:agriturismo con ospitalità per lunghi periodi

Non posso dirti che l'attività legittima è quella che si ferma ad una ospitalità inferiore a tot mesi consecutivi. La normativa dipone solamente che è un'attività agrituristica quella di [i]dare alloggio in appositi locali aziendali[/i]

Detto questo, e premettendo che ogni caso è un caso a sé, non escludo che un'attività di accertamento prolungata e accurata non possa mettere in luce che il "contratto alberghiero" sia sia trasformato, nei fatti, in contratto dissimulato di locazione ad uso abitativa.

In sintesi, non intervenire solo valutando le continuate presenze della stessa persona. Se l'avventore si trova bene che ci puoi fare...

riferimento id:25026

Data: 2015-03-20 18:36:05

Re:agriturismo con ospitalità per lunghi periodi

Seminario di approfondimento specialistico
[b]Firenze, 9 aprile 2015 ore 9.45-13.30[/b]

[color=red][b]Agriturismo, fattorie didattiche e attività sociali e di servizio
Lo stato attuale della LR 30/2003 e del regolamento 46R/2004
Disciplina della vendita diretta da parte dell'imprenditore agricolo[/b][/color]

Argomenti trattati:

- Evoluzione della normativa regionale sull’agriturismo alla luce del DPGR n. 74R/2014 e LR n. 4/2014

- Disciplina della Fattoria Didattica, requisiti professionali e disciplina transitoria

- Disciplina delle nuove attività agrituristiche sociali e di servizio ed attività complementari (piscina)

- Limiti della somministrazione agrituristica, concetto di UTE e altri aspetti procedurali

- Nuove modalità di redazione della SCIA agrituristica e LR n. 7/2015 sulla semplificazione procedurale in agricoltura

- Accessibilità ai fabbricati, adeguamenti e controlli

- Imprenditore agricolo, casistiche della vendita diretta e somministrazione non assistita

- attività agricole connesse e concetto della prevalenza

- risposte a quesiti

Scarica la brochure
[b]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=dlattach;topic=25483.0;attach=3503[/b]

riferimento id:25026
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it