MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
DECRETO 15 gennaio 2015
[color=red][b]Interconnessione SISTRI con il Corpo forestale dello Stato.[/b][/color]
(15A01418)
(GU n.48 del 27-2-2015)
IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA
TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
di concerto con
IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE
ALIMENTARI E FORESTALI
Vista la Direttiva 2008/98/CE, del Parlamento europeo e del
Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga
alcune direttive e, in particolare, l'art. 17, che ha stabilito che
gli Stati membri adottano le misure necessarie affinche' la
produzione, la raccolta, il trasporto, lo stoccaggio ed il
trattamento dei rifiuti pericolosi siano eseguiti in condizioni tali
da garantire la protezione dell'ambiente e della tracciabilita' dalla
produzione alla destinazione finale ed il controllo dei rifiuti
pericolosi;
Vista la parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.
152, e successive modificazioni e integrazioni, recante norme in
materia ambientale e, in particolare, l'art. 189 relativo
all'istituzione di un sistema di controllo della tracciabilita' dei
rifiuti;
Vista la legge 27 dicembre 2006, n. 296, recante "disposizioni per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2007)" e, in particolare, l'art. 1, comma 1116, che ha
previsto la realizzazione di un sistema integrato per il controllo e
la tracciabilita' dei rifiuti, in funzione della sicurezza nazionale
ed in rapporto all'esigenza di prevenzione e repressione dei gravi
fenomeni di criminalita' organizzata nell'ambito dello smaltimento
illecito dei rifiuti;
Visto il decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con
modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, recante
provvedimenti anticrisi, nonche' proroga di termini e, in particolare
l'art. 14-bis concernente il "finanziamento del sistema informatico
di controllo della tracciabilita' dei rifiuti", che ha demandato al
Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare
l'adozione di uno o piu' decreti per definire i tempi e le modalita'
di attivazione, nonche' le date di operativita' del sistema
informatico di controllo della tracciabilita' dei rifiuti, le
informazioni da fornire, le modalita' di trasmissione e di
aggiornamento dei dati, le modalita' con le quali le informazioni
contenute nel sistema informatico dovranno essere detenute e messe a
disposizione delle autorita' di controllo, nonche' l'entita' dei
contributi da porre a carico dei soggetti obbligati per la
costituzione ed il funzionamento del sistema;
Visto il decreto del Ministero dell'ambiente e della tutela del
territorio e del mare del 18 febbraio 2011, n. 52, recante
"regolamento recante istituzione del sistema di controllo della
tracciabilita' dei rifiuti, ai sensi dell'art, 189 del decreto
legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e dell'art. 14-bis del
decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni,
dalla legge 3 agosto 2009, n. 102", pubblicato nel Supplemento
ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 96 del 26 aprile 2011, che
raccoglie in un testo unico coordinato i decreti del Ministero
dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 17
dicembre 2009, del 15 febbraio 2010, del 28 settembre 2010 e del 22
dicembre 2010 disciplinanti l'attivazione ed il funzionamento del
sistema informatico di controllo della tracciabilita' dei rifiuti,
denominato SISTRI;
Visto il decreto del Ministero dell'ambiente e della tutela del
territorio e del mare del 10 novembre 2011, n. 219, recante
"regolamento recante modifiche e integrazioni al decreto ministeriale
del 18 febbraio 2011, n. 52, concernente il regolamento di
istituzione del sistema di controllo della tracciabilita' dei rifiuti
(SISTRI), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 5 gennaio 2012
- Supplemento Ordinario n. 5;
Considerata la necessita' di affidare la gestione, il controllo e
l'elaborazione delle informazioni contenute nel SISTRI agli organi
deputati alla sorveglianza e all'accertamento degli illeciti in
materia ambientale;
Considerata la complessita' degli aspetti ambientali che richiedono
la definizione e l'organizzazione di un Sistema di sicurezza che
monitori il ciclo completo di gestione dei rifiuti;
Visto il decreto-legge 101 del 31 agosto 2013, convertito con
modificazioni dalla legge 125 del 2013 e successive modifiche ed
integrazioni;
Visto l'art. 12-bis del decreto-legge 91 del 2014 convertito con
modificazioni dalla legge 116 del 2014;
Adottano
il seguente decreto:
Art. 1
Il Corpo forestale dello Stato e' interconnesso al Sistema
informatico di tracciabilita' dei rifiuti (SISTRI) al fine di
intensificare l'azione di contrasto alle attivita' illecite di
gestione dei rifiuti, con particolare riferimento al territorio
campano.
Art. 2
Il Corpo forestale dello Stato opera in stretto collegamento con il
Ministero dell'ambiente assicurando l'accesso alle informazioni non
riservate presenti in ambito SISTRI da parte del Ministero ai fini
degli adempimenti relativi alle proprie attivita' istituzionali.
Art. 3
Dall'attuazione del presente decreto non potranno derivare nuovi o
maggiori oneri per la finanza pubblica e/o per gli utenti del
Servizio informatico di tracciabilita' dei rifiuti.
Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
Roma, 15 gennaio 2015
Il Ministro dell'ambiente
e della tutela del territorio e del mare
Galletti
Il Ministro delle politiche
agricole alimentari
e forestali
Martina
[img width=300 height=224]http://www.ilfaroonline.it/imgart/mini/corpo-forestale.jpg[/img]