Buongiorno,
L' oggetto spiega ciò di cui vorrei parlare.
E' una cosa che dequalifica i mercati, altera la concorrenza e sposta i piccoli capitali verso la rendita.
Il caso è ricorrente in ogni mercato: [u]la ditta individuale Furbetti è affittata[/u] alla ditta individuale Ambulante Onesto. sottolineo [u]la ditta individuale è affittata[/u] , non la concessione/autorizzazione perché la terra è di tutti e la concessione/autorizzazione, di per sé, non si può affittare.
La ditta individuale Furbetti a questo punto fa come Houdini: sparisce dal Registro delle Imprese, cessa, diventa un'entità, un fantasma.. e intanto scappa dall'acchiappafantasmi chiamato Fisco.
Nell' autorizzazione/concessione, siccome il Comune non è fesso, c'ha scritto che la concessione/autorizzazione è rilasciata alla "ditta individuale Furbetti" (quindi nessun riferimento personale).
Se la ditta cessa, sparisce, scompare, allora di conseguenza dovrebbe sparire tutto quello che ha.. e decadono quindi tutte le cose che ha avuto tra cui anche l'autorizzazione/concessione.
A questo punto.. la ditta "Ambulante Onesto" chi paga se [u]la ditta[/u] che ha preso in affitto non c'è più?
E con quale titolo giuridico la ditta "Ambulante Onesto" occupa il posteggio?
Grazie in anticipo per i vs. preziosi contributi.
Buongiorno,
L' oggetto spiega ciò di cui vorrei parlare.
E' una cosa che dequalifica i mercati, altera la concorrenza e sposta i piccoli capitali verso la rendita.
Il caso è ricorrente in ogni mercato: [u]la ditta individuale Furbetti è affittata[/u] alla ditta individuale Ambulante Onesto. sottolineo [u]la ditta individuale è affittata[/u] , non la concessione/autorizzazione perché la terra è di tutti e la concessione/autorizzazione, di per sé, non si può affittare.
La ditta individuale Furbetti a questo punto fa come Houdini: sparisce dal Registro delle Imprese, cessa, diventa un'entità, un fantasma.. e intanto scappa dall'acchiappafantasmi chiamato Fisco.
Nell' autorizzazione/concessione, siccome il Comune non è fesso, c'ha scritto che la concessione/autorizzazione è rilasciata alla "ditta individuale Furbetti" (quindi nessun riferimento personale).
Se la ditta cessa, sparisce, scompare, allora di conseguenza dovrebbe sparire tutto quello che ha.. e decadono quindi tutte le cose che ha avuto tra cui anche l'autorizzazione/concessione.
A questo punto.. la ditta "Ambulante Onesto" chi paga se [u]la ditta[/u] che ha preso in affitto non c'è più?
E con quale titolo giuridico la ditta "Ambulante Onesto" occupa il posteggio?
Grazie in anticipo per i vs. preziosi contributi.
[/quote]
COMPRENDO il motivo del POST ma noi dobbiamo ricordarci sempre che non siamo agenti del fisco nè giustizieri.
Noi applichiamo le norme, giuste o sbagliate che siano (sotto il profilo sostanziale), a prescindere dai loro effetti concreti.
FORMALMENTE Furbetti ha titolo a affittare il ramo di azienda a Onesto e siccome a quel punto diviene NUDO PROPRIETARIO mentre l'intestazione del titolo passa ad "onesto", Furbetti ha pieno titolo a disporre come crede della sua nuda proprietà cedendola a terzi, anche mediante cessazione dell'attività di impresa.
Quindi FURBETTI si cancella dal registro imprese (legalmente, perchè non è più una impresa) e la nuda proprietà passa a FURBONE (la persona fisica che "eredita" tale bene.).
La persona fisica ovviamente non è un imprenditore e quindi si tiene il ramo di azienda quale "asset proprietario", come un bene oggetto di proprietà e non come ramo di azienda.
Onesto è l'unico soggetto che il Comune conosce e con cui ha a che fare. Al Comune non interessa la vita nè di Furbetti nè di Furbone.
Se Onesto non paga .... il Comune farà di tutto per incassare (iscrizione a ruolo, esecuzione coattiva, decadenza ecc....).
ONESTO certamente ha titolo, ha un contratto di affitto di azienda valido e regolare con Furbetti (se c'è ancora) o con il suo avente causa FURBONE che lo avrà acquisito successivamente ....
Sinceramente non vedo il problema sotto il profilo AMMINISTRATIVO ... mentre vedo come te un buco nel quale i vari furbacchioni possono insinuarsi ... ma questa al massimo è ELUSIONE FISCALE, del tutto lecita (anche se moralmente riprovevole) .... perchè la Terra dei Cachi è la Terra dei Cachi!