Data: 2011-10-24 11:40:25

Applicazione Ammontare Sanzione

Ad un esercizio di somministrazione è stata comminata una sanzione, prevedendo il pagamento in misura ridotta (art. 16 Legge 689/1981) rispetto a quanto previsto per quella violazione dalla L.R. 28/2005. Entro i termini consentiti il titolare ha però presentato ricorso, richiedendo l'annullamento della sanzione o una sua riduzione. Qualora si voglia confermare la sanzione, deve essere riconfermato l'importo della misura ridotta, oppure è  possibile ridurla applicando il minimo previsto dalla L.R. 28/2005, richiamando anche l'art. 11 della L.689/1981?

riferimento id:2496

Data: 2011-10-24 12:09:27

Re:Applicazione Ammontare Sanzione

Io ritengo che si possa applicare il "c.d. minimo edittale" previsto nella disposizione della L.R. 28/2005 che prevede il fatto, anche se con il c.d. "pagamento in misura ridotta" il trasgressore sarebbe stato tenuto a pagare di più.
L'art. 11 della L.689/81 prevede che nella determinazione della sanzione amministrativa pecuniaria fissata dalla legge tra un limite minimo ed un limite massimo, si debba aver rigurardo alla gravità della violazione, conseguentemente l'autorità procedente può applicare comunque il minimo, ritenendo "non grave" la violazione e dandone comunque atto nella motivazione del provvedimento.

riferimento id:2496

Data: 2011-10-24 14:47:34

Re:Applicazione Ammontare Sanzione


Ad un esercizio di somministrazione è stata comminata una sanzione, prevedendo il pagamento in misura ridotta (art. 16 Legge 689/1981) rispetto a quanto previsto per quella violazione dalla L.R. 28/2005. Entro i termini consentiti il titolare ha però presentato ricorso, richiedendo l'annullamento della sanzione o una sua riduzione. Qualora si voglia confermare la sanzione, deve essere riconfermato l'importo della misura ridotta, oppure è  possibile ridurla applicando il minimo previsto dalla L.R. 28/2005, richiamando anche l'art. 11 della L.689/1981?
[/quote]

Chiariamo alcuni concetti:
1) la sanzione non la applica l'organo di vigilanza. L'organo accerta e contesta
2) il pagamento in misura ridotta è una misura fissa non modificabile AI SOLI FINI della oblazione
3) in sede di valutazione da parte dell'autorità decidente, CON O SENZA SCRITTI DIFENSIVI (impropriamente definito ricorso), non rileva il doppio del minimo ma il minimo ed il massimo all'interno dei quali l'autorità sceglierà la sanzione da applicare in concreto
4) detta sanzione va determinata utilizzando i criteri dell'art. 11

CONSIGLIO la visione del DVD sulle sanzioni amministrative dal catalogo allegato

riferimento id:2496
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it