Data: 2015-02-24 16:28:56

produttore agricolo - concetto di misura prevalente

I Vigili  mi riferiscono che al mercato partecipa un produttore agricolo che sembra vendere in misura prevalente prodotti non di propria produzione (frutta in cassette con marchio di altra ditta, prodotti non compatibili con la stagione). Il concetto di "misura prevalente" deve essere riferito alla produzione complessiva dell'azienda o si può contestare anche la fattispecie sopra descritta? In tal caso quale sanzione si può applicare? Grazie.

riferimento id:24942

Data: 2015-02-24 18:02:04

Re:produttore agricolo - concetto di misura prevalente

E' molto difficile stabilire la misura prevalente. Per prassi si giudica con criterio quantitativo per medesimi prodotti (kg di mele proprie e kg di mele di terzi) e con criterio del valore per prodotti diversi (ricavi mele proprie e ricavi vino di terzi).

Detto questo, da un punto di vista amministrativo, potrebbe essere contestata l'attività "commerciale" svolta in assenza di titolo, dato che il mancato rispetto della prevalenza, di fatto, porta a ritenere l'operatore un esercente del commercio al dettaglio ex LR 28/05. Confronta l'art. 4 del d.lgs. 228/01, l'art. 4, comma 2 del d.lgs. n. 114/98 e l'art. 2135 del c.c.

riferimento id:24942
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it