Data: 2015-02-24 13:59:19

procura suap

Salve,
spero di riuscire a spiegarmi.

Se nella procura speciale si delega il procuratore a trasmettere solamente la pratica tramite la pec (del procuratore), la dichiarazione evidenziata di seguito, inclusa  nella procura deve essere compilata dal procuratore  e quindi dichiarata oppure no?
Oppure è una dichiarazione già inclusa nella procura secondo la normativa di legge?




Incarico per la sottoscrizione digitale e/o l'invio telematico delle pratiche allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) - Procura ai sensi dell’art. 1392 c.c.

Ai sensi della vigente normativa il/i sottoscritto/i
Cognome_______ROSSI_______________Nome_____ _MARIO____________________
Codice Fiscale

Firma autografa _______________________ Allegare copia scansionata di documento di identità

Cognome________________________________Nome__________________________
Codice Fiscale

Firma autografa _______________________ Allegare copia scansionata di documento di identità

Cognome________________________________Nome__________________________
Codice Fiscale

Firma autografa _______________________ Allegare copia scansionata di documento di identità

in qualità di:
Legale rappresentante proprietario Altro........................................................................
della: ________________________________________________________________________
Partita Iva
Codice Fiscale

dichiara/no di conferire a:
Cognome_______BIANCHI _____________Nome______CARLO___________________
Codice Fiscale
in qualità di (denominazione intermediario) ____________________________________________
con studio in ________________________________via/piazza _____________________n. ____
Tel. ______________________ cell.________________mail ______________________
PROCURA SPECIALE ai sensi della vigente normativa (ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dal DPR 160/2010) per
[    ] sottoscrizione digitale e trasmissione telematica della documentazione ovvero:
[  X ] sola sottoscrizione digitale
PEC (posta elettronica certificata): _______________________@__________________________
e di voler  utilizzare il seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata per l’inoltro della pratica

dichiara/no di conferire a:
Cognome________ Nome_________________
Codice Fiscale
in qualità di (denominazione intermediario) ____________________________________________
con studio in ________________________________via/piazza _____________________n. ____
Tel. ______________________ cell.________________mail ______________________
PROCURA SPECIALE ai sensi della vigente normativa (ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dal DPR 160/2010) per
[  ] sola trasmissione telematica
PEC (posta elettronica certificata): _______FFFFFFFFFFFFFF________________@__________________________
e di voler  utilizzare il seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata per l’inoltro della pratica


Indicazioni per l'identificazione univoca della pratica:
Codice univoco pratica (se disponibile): _______________________________
SUAP di: __________________________________
Procedimento da attivare: _________________________________________________________
Procedimento da attivare: __________________________________________________
Procedimento da attivare: _________________________________________________________
Data (indicativa) di invio della documentazione: ________________________
Istruzioni:
Sottoscrizione digitale (di documentazione in origine cartacea) La presente procura vale quale delega allo svolgimento delle seguenti operazioni da parte del diretto interessato o del delegato (intermediario):
1) scansione in formato PDF/A della documentazione cartacea debitamente sottoscritta dagli aventi titolo (la documentazione cartacea dovrà contenere la firma autografa di tutti gli interessati, titolari, preposti, altri professionisti ecc... Detti soggetti non devono allegare procura speciale). Si suggerisce di scansionare i documenti con risoluzione non superiore ai 200 dpi.
2) sottoscrizione digitale dei file derivanti dalla scansione. La sottoscrizione digitale vale quale dichiarazione di conformità all'originale della documentazione scansionata. Il firmatario ha l'obbligo di conservare la documentazione cartacea originaria per successivi controlli indicando nella procura speciale il luogo di deposito della stessa.
Colui che, in qualità di procuratore, sottoscrive con firma digitale la copia informatica del presente documento, consapevole delle responsabilità penali di cui all’articolo 76 del medesimo D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara ai sensi dell’art 46 del D.P.R. 445/2000 di agire in qualità di procuratore speciale in rappresentanza del soggetto o dei  soggetti che hanno apposto la propria firma autografa nella procura; che le copie informatiche degli eventuali documenti non notarili e/o contenenti dichiarazioni presenti nella modulistica destinata al SUAP allegati alla sopra identificata pratica corrispondono ai documenti consegnatigli dal/i soggetti obbligati/legittimati per l’espletamento degli adempimenti di cui alla sopra citata pratica.
In caso di utilizzo di documentazione in origine elettronica La documentazione già in formato elettronico dovrà essere firmata digitalmente dall'interessato a cui si riferisce la documentazione (es. in caso di planimetria dal tecnico incaricato, in caso di atto notarile dal notaio ecc.....). Se la documentazione non è sottoscritta digitalmente dovrà essere stampata e sottoscritta in modo autografo applicando le procedure sopra descritte.
Invio telematico mediante PEC La procura ha ad oggetto la presentazione telematica di tutta la documentazione da allegare in copia alla SCIA, istanza di autorizzazione o altra procedura di competenza dello Sportello Unico ricevente.
Domicilio Speciale: con la procura speciale è eletto domicilio speciale, per tutti gli atti e le comunicazioni inerenti il procedimento amministrativo, presso l’indirizzo di posta elettronica del soggetto che provvede alla trasmissione telematica, a cui viene conferita la facoltà di  eseguire eventuali rettifiche di errori formali inerenti la modulistica elettronica.

Al presente modello deve inoltre essere allegata:
 Copia informatica di un documento di identità valido di ciascuno dei soggetti che hanno apposto la propria firma autografa.

[[color=yellow][color=pink]b][b][b][b][u][glow=red,2,300]DICHIARAZIONE  SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’ DEL PROCURATORE

sottoscritto, __BIANCHI  CARLO __________nato a ________________il_____________
residente in _________________________via_____________________________n°_________
in qualità di procuratore che sottoscrive con firma digitale la copia informatica del presente documento, consapevole delle responsabilità penali di cui all’art. 76 del medesimo d.p.r. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,

DICHIARA

ai sensi del D.P.R. 445/2000 e del D.Lgs. 82/2005,

–  ai sensi dell’art 46.1 lett. U) del D.P.R. 445/2000 di agire in qualità di procuratore speciale in rappresentanza del soggetto o dei soggetti che hanno apposto la propria firma autografa nella tabella di cui innanzi;

[color=yellow]che la documentazione prodotta è conforme all'originale da me detenuto e che sarà conservato in caso di verifiche e controlli.
– che le copie informatiche degli eventuali documenti non notarili e/o contenenti dichiarazioni presenti nella modulistica destinata al SUAP allegati alla sopra identificata pratica corrispondono ai documenti consegnatigli dal/i soggetti obbligati/ legittimati per l’espletamento degli adempimenti pubblicitari di cui alla sopra citata pratica  e di conservare gli stessi  in caso di verifiche e controlli.

[/color]Ai sensi dell’art. 48 del d.p.r. 445/2000 e del d.lgs 196/2003 si informa che i dati contenuti nel presente modello saranno utilizzati esclusivamente per gli adempimenti amministrativi relativi alla presentazione telematica della documentazione al SUAP.

La presente procura speciale dovrà essere sottoscritta digitalmente dall'intermediario e dovrà essere allegata alla documentazione trasmessa al SUAP.[/color][/color]

riferimento id:24938

Data: 2015-02-24 19:54:20

Re:procura suap

Se si delega alla sola trasmissione il MITTENTE può anche omettere la dichiarazione sulla conservazione della documentazione.
Se la mantiene si impegna LUI (o ANCHE LUI) a tale conservazione ed alla conseguente esibizione.

riferimento id:24938
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it