Data: 2015-02-24 07:57:53

Somministrazione non assistita: cosa si può fare?

E' opinione diffusa (a nostro avviso sbagliata), fondata su alcune pronunce anche del Ministero, che il soggetto abilitato a svolgere la somministrazione non assistita:
[b]- non possa utilizzare tavoli e sedie (ma eventualmente solo sgabelli)
- non possa utilizzare piatti in porcellana ma solo stoviglie a perdere
- non possa utilizzare macchinette del caffè (se non quelle self-service o a cialda)[/b]

Niente di tutto questo e trovate a questo link numerosi interventi che chiariscono questi aspetti:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8

In particolare segnaliamo:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24256.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17743.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15539.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15907.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6847.0

riferimento id:24912
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it