Data: 2015-02-23 00:06:32

Responsabilità penale nelle locazioni ad uso temporaneo

Salve a tutti!

Vorrei sapere, nel caso di locazioni temporanee ad uso turistico, se il locatario rischia di andare nel penale in caso di incidenti gravi (anche con morte) all'interno dell'appartamento.
In caso positivo, io, in quanto locatario, come posso prevenire che ciò accada?
grazie.
E grazie soprattutto per questo utilissimo forum al quale mi aggiungo adesso :)

riferimento id:24875

Data: 2015-02-23 17:59:55

Re:Responsabilità penale nelle locazioni ad uso temporaneo


Salve a tutti!

Vorrei sapere, nel caso di locazioni temporanee ad uso turistico, se il locatario rischia di andare nel penale in caso di incidenti gravi (anche con morte) all'interno dell'appartamento.
In caso positivo, io, in quanto locatario, come posso prevenire che ciò accada?
grazie.
E grazie soprattutto per questo utilissimo forum al quale mi aggiungo adesso :)
[/quote]

Il discorso sarebbe immenso ma lo sintetizzo in 3 punti:

1) tu hai l'OBBLIGO di mettere a disposizione l'immobile nel rispetto della normativa di sicurezza (certificazione impianti, adeguata manutenzione ecc...). Incidenti derivanti da un uso improprio non determinano responsabilità nel locatore. Per questo consiglio di tenere a disposizione i certificati degli impianti e di mettere a disposizione dei locatari le certificazioni di eventuali impianti utilizzabili (forno a microonde, aspiratore, trapano ecc...)

2) tu hai l'obbligo di avvisare in caso di "pericoli nascosti", non immediatamente percepibili (gradini, porte in condizioni particolari) soprattutto in presenza di persone anziane o con handicap. Meglio se hai a disposizione un "volumetto" descrittivo che fai firmare per conoscenza e tieni a disposizione. Forse è ECCESSIVO ma ti può risolvere eventuali problemi!!! Anche una adeguata cartellonistica (es. attenzione 220 volts ecc..., nastro sui gradini ecc....) può essere utile.

3) informativa e dichiarazione di esonero da responsabilità. Meglio far firmare unitamente al contratto di locazione anche una dichiarazione di esonero da responsabilità e presa conoscenza di quanto detto sopra.

riferimento id:24875

Data: 2015-02-23 20:33:36

Re:Responsabilità penale nelle locazioni ad uso temporaneo

Grazie mille!!! Utilissimo  :D

riferimento id:24875

Data: 2015-03-24 18:00:10

Re:Responsabilità penale nelle locazioni ad uso temporaneo



Salve a tutti!

Vorrei sapere, nel caso di locazioni temporanee ad uso turistico, se il locatario rischia di andare nel penale in caso di incidenti gravi (anche con morte) all'interno dell'appartamento.
In caso positivo, io, in quanto locatario, come posso prevenire che ciò accada?
grazie.
E grazie soprattutto per questo utilissimo forum al quale mi aggiungo adesso :)
[/quote]

Il discorso sarebbe immenso ma lo sintetizzo in 3 punti:

1) tu hai l'OBBLIGO di mettere a disposizione l'immobile nel rispetto della normativa di sicurezza (certificazione impianti, adeguata manutenzione ecc...). Incidenti derivanti da un uso improprio non determinano responsabilità nel locatore. Per questo consiglio di tenere a disposizione i certificati degli impianti e di mettere a disposizione dei locatari le certificazioni di eventuali impianti utilizzabili (forno a microonde, aspiratore, trapano ecc...)

2) tu hai l'obbligo di avvisare in caso di "pericoli nascosti", non immediatamente percepibili (gradini, porte in condizioni particolari) soprattutto in presenza di persone anziane o con handicap. Meglio se hai a disposizione un "volumetto" descrittivo che fai firmare per conoscenza e tieni a disposizione. Forse è ECCESSIVO ma ti può risolvere eventuali problemi!!! Anche una adeguata cartellonistica (es. attenzione 220 volts ecc..., nastro sui gradini ecc....) può essere utile.

3) informativa e dichiarazione di esonero da responsabilità. Meglio far firmare unitamente al contratto di locazione anche una dichiarazione di esonero da responsabilità e presa conoscenza di quanto detto sopra.
[/quote]


Salve,
mi riaggancio a questa sua risposta per chiedere un ulteriore chiarimento:
in riferimento al contratto di locazione ad uso turistico o comunque per periodi inferiori ai 30 giorni - contratto di cui anche lei mi parla al punto 3 - vorrei sapere se esiste un modulo online a cui potrei attenermi e da personalizzare ovviamente.
Ho visto che ce ne sono diversi, ma lei saprebbe indicarmi quello che meglio si addice considerando che sono quasi tutti locazioni con stranieri tramite siti come airbnb?
E' obbligatorio questo contrattino? E inoltre il prezzo che devo indicare sopra, deve essere comprensivo della quota di airbnb?

Grazie mille!

Massimiliano

riferimento id:24875
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it