Una attività commerciale ha venduto, in occasione del carnevale, un prodotto schiumogeno non classificato come giocattolo, ad un minorenne di anni 14.
L’etichetta del prodotto riportava la dicitura “vietata la vendita ai minori di anni 14”.
Poiché con la schiuma di tale prodotto si sono verificati alcuni problemi ad un bambino, si prega di comunicare le eventuali sanzioni da applicare al commerciante che l’ha venduto.
Grazie.
Silvana
Una attività commerciale ha venduto, in occasione del carnevale, un prodotto schiumogeno non classificato come giocattolo, ad un minorenne di anni 14.
L’etichetta del prodotto riportava la dicitura “vietata la vendita ai minori di anni 14”.
Poiché con la schiuma di tale prodotto si sono verificati alcuni problemi ad un bambino, si prega di comunicare le eventuali sanzioni da applicare al commerciante che l’ha venduto.
Grazie.
Silvana
[/quote]
IMMAGINO che la materia sia stata disciplinata (come hanno fatto molti Comuni) con ordinanza sindacale (o regolamento).
Quindi la sanzione è quella dell'art. 7 bis del TUEL da 25 a 500 euro con misura ridotta a 50 (salvo che si sia deliberato diversamente).
Per la facoltà di disciplinare l'entità della misura ridotta vedi ad esempio:
http://www.comune.bientina.pi.it/it/Servizi/Regolamenti/contentParagraph/0114/documentPdf/regolamento%20per%20applicazione%20sanzioni%20amministrative%20comunali.pdf