Data: 2015-02-19 16:40:09

sospensione es. vicinato

Ciao,
se un esercizio di vicinato sospende la propria attività senza una giusta causa per circa due mesi, è necessario qualche adempimento particolare o basta la indicazione alla clientela?

riferimento id:24823

Data: 2015-02-19 19:27:42

Re:sospensione es. vicinato


Ciao,
se un esercizio di vicinato sospende la propria attività senza una giusta causa per circa due mesi, è necessario qualche adempimento particolare o basta la indicazione alla clientela?
[/quote]
NON SERVE NESSUNA COMUNICAZIONE (formalmente nemmeno alla clientela). Anche se puoi suggerire di mettere un cartello di avviso.

riferimento id:24823

Data: 2015-02-24 08:57:00

Re:sospensione es. vicinato

A meno che non sia però anche esercizio pubblico di somm.ne alimenti e bevande ex art.86 TULPS, in tal caso vale l'art.99 TULPS

riferimento id:24823

Data: 2015-02-24 16:13:13

Re:sospensione es. vicinato

L'esercizio di vicinato è un esercizio di commercio al dettaglio in senso stretto ex d.lgs. n. 114/98.

Anche in caso di pubblico esercizio riferibile all'art. 86 TULPS (bar-ristorante), data l'attuale estrema libertà di determinazione di orario di esercizio e dato che la LR 28/05 prevede solo obblighi di notifica dell'orario al pubblico, è sicuramente molto dubbia l'applicabilità dell'art. 99 TULPS.

riferimento id:24823

Data: 2015-02-25 15:48:24

Re:sospensione es. vicinato

Concordo il p.e. di somm.ne non è necessariamente anche esercizio di commercio di vicinato ex LRT 28/05 pur essendo entrambi regolati dalla stessa legge.

Ciò detto però sono ancora convinto che l'art.99 TULPS sia sempre applicabile agli 86 tulps (rif. 152 reg. esec. TULPS) dal momento che trattasi di norma con finalità di p.s. e peraltro confermata nella sua attualità (e quindi non abrogata neanche tacitam. o implicitamente) per effetto del DL 5/2012 in materia di semplificazione e sviluppo che l'ha da ultimo modificata, quindi in epoca anche successiva alle liberalizzazioni sugli orari del 2011.

Peraltro il fatto che gli orari siano "liberi" salvo casi particolari, non implica che non vi sia più l'onere di comunicare la chiusura superiore a 30 gg. Altrimenti sarebbe venuto meno anche l'onere di non comunicare gli orari al Comune e di esporre il noto cartello.

riferimento id:24823

Data: 2015-02-25 16:56:49

Re:sospensione es. vicinato

Il discorso sarebbe troppo lungo per il forum. In questi casi non posso dare certezze ma posso dubitare sull'applicabilità della disposzione discernendo in merito alla suddivisione fra "polizia amministrativa" e "pubblica sicurezza", con relative attribuzioni di competenza, di cui agli artt. 158, 159 e 160 del d.lgs. n. 112/98.

riferimento id:24823
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it