Data: 2015-02-18 12:30:56

Casellario e dubbi

Salve, ho ricevuto una scia da parte di una società s.r.l. dove il legale rappresentante SIG. X dichiara di possedere i requisiti art.71 d.lgs.59/2010 e antimafia.
La parte relativa a dichiarazione di altre persone di cui art. 2 dpr 252/98 è compilata dal SIG. Y.
Dal casellario giudiziario risulta che il SIG. X è "pulito" (esito negativo) mentre il SIG. Y ha tra i reati, con sentenza irrevocabile 2013, uno che reputo ostativo all'esercizio dell'attività.

Quesiti / dubbi:
1) Il legale rappresentante è ok! Quindi l'attività dichiarata può essere regolarmente svolta dalla società...(!?!)

2)cosa devo comunicare alla ditta (oltre alla segnalazione in procura per falsità negli atti) in relazione a quanto dichiarato dal SIG. Y ?

2) Ulteriore dubbio: ma il SIG. Y era dovuto compilare le dichiarazioni art.71 e antimafia?  L'art.2 dpr 252/98 dispone che per le società di capitali le dichiarazioni sono rese dal leg. Rapp. e da eventuali
altri componenti gli organi di amministrazione... Ora, io non so che carica riveste il SIG. Y all'interno della società... potrebbe essere anche un semplice operaio che partecipa alla società...

3) devo chiedere una visura camerale per accertare il ruolo del SIG. Y all'interno della società al fine di valutare se era dovuto a presentare tale dichiarazione?

riferimento id:24806

Data: 2015-02-28 21:21:33

Re:Casellario e dubbi

Quesiti / dubbi:
1) Il legale rappresentante è ok! Quindi l'attività dichiarata può essere regolarmente svolta dalla società...(!?!)
[color=red]No, se uno dei soggetti tenuti alla dichiarazione antimafia ha reati ostativi allora l'attività non può essere svolta e quindi devi dichiarare la scia inefficace invitando alla conformazione[/color]

2)cosa devo comunicare alla ditta (oltre alla segnalazione in procura per falsità negli atti) in relazione a quanto dichiarato dal SIG. Y ?
[color=red]INEFFICACIA con conformazione entro 30 gironi (così che possano modificare l'assetto societario)[/color]

2) Ulteriore dubbio: ma il SIG. Y era dovuto compilare le dichiarazioni art.71 e antimafia?  L'art.2 dpr 252/98 dispone che per le società di capitali le dichiarazioni sono rese dal leg. Rapp. e da eventuali
altri componenti gli organi di amministrazione... Ora, io non so che carica riveste il SIG. Y all'interno della società... potrebbe essere anche un semplice operaio che partecipa alla società...
[color=red]Fai visura camerale prima di procedere. Se è soggetto con poteri di amministrazione vale quanto ti ho detto sopra, altrimenti se non ha questi poteri .... stop[/color]

3) devo chiedere una visura camerale per accertare il ruolo del SIG. Y all'interno della società al fine di valutare se era dovuto a presentare tale dichiarazione?
[color=red]CERTO, prima di procedere fai questa verifica[/color]

riferimento id:24806
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it