Ma il divieto di effettuare vendite promozionali nei trenta giorni antecedenti le vendite di fine stagione è sempre applicabile? Oppure, dato che non devono esistere restrizioni, limitazioni, ecc. ecc. all'esercizio di attività economiche non ne dobbiamo più tenere conto? ::)
riferimento id:2480
Ma il divieto di effettuare vendite promozionali nei trenta giorni antecedenti le vendite di fine stagione è sempre applicabile? Oppure, dato che non devono esistere restrizioni, limitazioni, ecc. ecc. all'esercizio di attività economiche non ne dobbiamo più tenere conto? ::)
[/quote]
E' una bellissima domanda.
L'art.3 del D.L. 4-7-2006 n. 223 "Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonchè interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale" dice che non vanno più bene:
e) la fissazione di divieti ad effettuare vendite promozionali, a meno che non siano prescritti dal diritto comunitario;
f) l'ottenimento di autorizzazioni preventive e le limitazioni di ordine temporale o quantitativo allo svolgimento di vendite promozionali di prodotti, effettuate all'interno degli esercizi commerciali, tranne che nei periodi immediatamente precedenti i saldi di fine stagione per i medesimi prodotti
QUINDI AMMETTE LIMITAZIONI NEI PERIODI PRECEDENTI I SALDI, LIMITATAMENTE AI SOLI PRODOTTI CHE SARANNO OGGETTO DI SALDI.
A parte la contraddittorietà per cui se io faccio una promozionale per i prodotti XX nessuno potrà obiettare niente perchè posso sempre dire che su quei prodotti non farò saldi (evento futuro).
Quando arrivano i saldi, se decido di fare sconti sui prodotti XX nessuno mi può sanzionare perchè la norma NON VIETA i saldi sui prodotti XX ma vietava le promozionali (evento passato), sulle quali non posso tornare indietro.
Ciò premesso (e detto fra le righe come aggirare la norma) il tuo riferimento era chiaramente all'art. 3 del D.L. 13-8-2011 n. 138 "Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo".
Comuni, Province, Regioni e Stato, entro un anno dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, adeguano i rispettivi ordinamenti al principio secondo cui l'iniziativa e l'attività economica privata sono libere ed è permesso tutto ciò che non è espressamente vietato dalla legge ........................
IN QUESTO CASO le norme rimarrebbero in vigore per 1 anno o fino all'adeguamento regionale.
Secondo me fra queste rientrano anche i divieti di promozionali prima dei saldi ...... ma come detto esiste un'altra soluzione.